Non sono un guru, ma posso dare un parere personale sulla questione
In generale su una ND preferirei il volumetrico, come si vede anche dalle curve di coppia, stravolgerebbe di meno la natura della vettura.
Inoltre, non verrebbe alterata l'immediatezza della risposta al gas.
Con il turbo sicuramente la sensazione di spinta sarebbe tutt'altra cosa... ma per i fan dell'aspirato il turbo lag, anche se minimo, potrebbe lasciare un po' l'amaro in bocca (vedi prova di EVO).
Se scendiamo nel particolare però, notiamo che la coppia e la potenza che sono riusciti a tirare fuori dal volumetrico sono molto vicine alla BBR Super 200+ (aspirata)... quindi allo stato attuale, mettendomi nei panni di un possessore di ND originale, direi che la scelta da fare sarebbe esclusivamente tra aspirato e turbo.
Vedremo in futuro se tireranno fuori un volumetrico degno di essere acquistato.

In generale su una ND preferirei il volumetrico, come si vede anche dalle curve di coppia, stravolgerebbe di meno la natura della vettura.
Inoltre, non verrebbe alterata l'immediatezza della risposta al gas.
Con il turbo sicuramente la sensazione di spinta sarebbe tutt'altra cosa... ma per i fan dell'aspirato il turbo lag, anche se minimo, potrebbe lasciare un po' l'amaro in bocca (vedi prova di EVO).
Se scendiamo nel particolare però, notiamo che la coppia e la potenza che sono riusciti a tirare fuori dal volumetrico sono molto vicine alla BBR Super 200+ (aspirata)... quindi allo stato attuale, mettendomi nei panni di un possessore di ND originale, direi che la scelta da fare sarebbe esclusivamente tra aspirato e turbo.
Vedremo in futuro se tireranno fuori un volumetrico degno di essere acquistato.