This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA/NB]  Catch Tank oil sicuro o no?
#29
Exclamation 
In previsione di montarla pure io mi collego a quando scritto sopra da Pee Tee... mettetevi comodi, vi conviene.
Magari è la volta buona che facciamo luce una volta per tutte.

(02-08-2017, 16:31)Pee Tee Ha scritto: La sistema perfetto dovrebbe essere questo.
Ma su aspirato lascia il tempo che trova. (Diverso su sovralimentato)

[Immagine: 0cc8ae457303c12b796bcd06e443c9e1.jpg]

Prima di iniziare, un breve escursus sullo Sfiato Coperchio Punterie, vedrete che non è un OT, ma è fondamentale alla discussione, lo capirete in seguito.
Sfiato... che magari sfiato non è e si chiama così per un errore di traduzione dell'approssimativo termine inglese "BREATHER"... lavora in uscita, lavora in entrata o in entrambi i casi???
Con un po' di archeologia ho trovato questa discussione, ma non ci si capisce una fava: Eliminazione "sfiato" coprivalvole
ed in giro per la rete ne leggo comunque di ogni... il solito "tutto e contrario di tutto".
La cosa mi interessa anche per altri aspetti, vorrei realizzarmi un condotto nuovo per far entrare aria fresca nel plenum e voglio capire come devo gestire la questione. In più, perchè il collegamento tra sfiato e condotto è dopo il MAF? Che senso ha aggiungere o togliere aria in un sistema chiuso in cui questa è già stata "pesata"?
Queste due domande possono avere anche risposta in una discussione apposita, la cosa importante è: da lì deve entrare aria, uscire aria o entrambe???
Illuminatemi Exclamation

CATCH CAN(S)

Sto leggendo da molto tempo varie discussioni in ogni dove, anche per altri motori ed ho notato una miriade di configurazioni diverse, sia su aspirati che sovralimentati, sia con filtro esterno sopra al serbatoio di recupero (la cui utilità rimane per me un altro bel mistero), che senza.
Non sto lì a postare 800 foto, dunque riassumo:


1) Tra PCV e plenum, sfiato punterie collegato al condotto di aspirazione DOPO AL FILTRO, come in origine.

2) Tra PCV e plenum, sfiato punterie scollegato, ma con filtro attaccato ad esso - di cui mi sfugge l'utilità nel caso sia un foro di SOLA uscita.

3) Tra sfiato punterie e condotto di  aspirazione, come in origine - sul sito di IL per esempio, è montata così, quindi mi vien da pensare che sia o un foro di uscita, o al massimo in/out con prevalenza sull'out: a che serve filtrare aria già filtrata???

4) Tra PCV e sfiato punterie - se fossero effettivamente entrambi fori di uscita non avrebbe senso ed in ogni caso, se arrivano dallo stesso ambiente (ben sigillato), cosa genera il delta di pressione necessario all'apertura della PCV???

5)Configurazione dual catch can come riportato da Pee Tee -  a rigor di logica SEMBRA la soluzione definitiva da qualsiasi parte la si guardi, a meno che lo sfiato non sia di sola entrata, a quel punto si torna al dubbio della soluzione 3.

6) ITB... non ricordo come l'ha montata Alex e l'ho guardato attentamente il suo motore  Blush  Anche qui ne ho viste di ogni, uno l'ha addirittura collegata tra PCV e servofreno, perchè giustamente da qualche parte dovrà esserci qualcuno che ciuccia. Magari il servofreno non è il ciucciatore più adatto, io lo lascerei in pace, nel dubbio.


Restando con tutti questi interrogativi, faccio comunque un passo avanti, partendo dalla supposizione che sia effettivamente uno SFIATO.
La 5 mi sembra la più logica ed additata come la definitiva su praticamente tutti i motori, quindi una foto la posto, perchè questa è molto ben realizzata e l'autore offre degli ottimi spunti di discussione.

[Immagine: IMG_2069_zps847a068a.jpg]

Tratta da: https://www.miataturbo.net/supercharger-...tup-72773/
Il nome del thread è già un programma...

Interessante che abbia sostituito la PCV con quella del 323 GTX Turbo... lui ha un miagolatore sotto al cofano, magari è da tenere in considerazione in caso di sovralimentazione, sembra che garantisca minori perdite di pressione.
In ogni caso inizialmente riporta da un'altra discussione, di cui però non ritrova la fonte, che nella "PCV" si aspetta olio zozzo, nell'altra acqua di condensa e carburante.
Questo è il risultato dopo 800 miglia "stradali":

[Immagine: IMG_3136_zps264359d2.jpg]

Ora: dalla sua esperienza sembrerebbe che l'unica soluzione UTILE sia PCV-Plenum, MA con quel che costano le catch e tubazioni varie, potrebbe comunque valere la pena di montarne due: io vivo in un posto umido e con escursioni termiche rilevanti.
Potrebbe, appunto.

P.S.: Qua addiritittura si parla di una modifichetta che tecnicamente renderebbe futile la catch can: http://www.racecaddy.com/mx5/tech/valve-cover.html
Non so perchè, ma preferisco spendere i soldi di un barattolino di tola, piuttosto che pasticciare il coperchio punterie.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Catch Tank oil sicuro o no? - da ricky92 - 30-06-2017, 18:39
Catch Tank oil sicuro o no? - da Alessandro - 30-06-2017, 18:52
Catch Tank oil sicuro o no? - da ricky92 - 30-06-2017, 18:58
Catch Tank oil sicuro o no? - da Squali98 - 30-06-2017, 19:13
Catch Tank oil sicuro o no? - da ricky92 - 30-06-2017, 19:15
Catch Tank oil sicuro o no? - da Alessandro - 01-07-2017, 03:24
Catch Tank oil sicuro o no? - da alex zanardi - 01-07-2017, 14:13
Catch Tank oil sicuro o no? - da ricky92 - 01-07-2017, 20:59
Catch Tank oil sicuro o no? - da giuino - 02-07-2017, 12:20
Catch Tank oil sicuro o no? - da alex zanardi - 02-07-2017, 13:03
Catch Tank oil sicuro o no? - da Squali98 - 07-07-2017, 20:45
Catch Tank oil sicuro o no? - da User 4805 - 08-07-2017, 11:47
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Pee Tee - 02-08-2017, 16:31
CATCH CAN(S) - da Mitzkal - 05-11-2017, 01:17
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Dado - 26-09-2017, 18:02
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Dado - 27-09-2017, 10:57
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Dado - 28-09-2017, 09:57
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Dado - 29-09-2017, 10:10
Catch Tank oil sicuro o no? - da Pee Tee - 04-11-2017, 20:35
Catch Tank oil sicuro o no? - da Pee Tee - 05-11-2017, 13:46
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Mitzkal - 05-11-2017, 14:11
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Mitzkal - 14-11-2017, 11:41
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Pee Tee - 14-11-2017, 21:16
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Pee Tee - 15-11-2017, 08:23
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Mitzkal - 11-12-2017, 01:56
RE: Catch Tank oil sicuro o no? - da Pee Tee - 20-12-2017, 23:48

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question [ND] Catch can!?! LupoTHP 16 10,802 11-10-2021, 19:06
Ultimo messaggio: Bulz
  Oil Catch e PCV djzimoz 3 4,487 28-04-2015, 19:51
Ultimo messaggio: Bulz
  Oil catch Grez 50 14,029 26-04-2015, 14:08
Ultimo messaggio: Mr. Piriolo
  Oil catch tank [LoD]Gandalf 18 7,975 06-08-2013, 09:21
Ultimo messaggio: Gagio
  Eliminazione Overflow water tank Mark88 21 8,283 24-07-2012, 10:24
Ultimo messaggio: Mark88
  montato catch tank, problemi minimo abe 7 4,680 16-05-2012, 16:07
Ultimo messaggio: .SharK
  Oil catch tank autocostruita finita e montata alluminio 11 6,428 11-09-2010, 02:55
Ultimo messaggio: alluminio
  oil catch tank alluminio 12 5,800 28-07-2010, 23:29
Ultimo messaggio: alluminio
  Catch tank fatta in casa! FOTO abe 30 9,403 12-11-2009, 22:51
Ultimo messaggio: nippe
  A proposito di Catch tank.. Lu-X 1 1,969 06-11-2009, 09:50
Ultimo messaggio: abe



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)