This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La Continental reinventa la ruota e i freni
#1
http://www.alvolante.it/news/continental...eni-353339

Si chiama New Wheel Concept e integra cerchio e disco freno di alluminio: secondo la Continental migliorano prestazioni e durata.

[Immagine: continental-new-wheel-concept-freni_3.jpg?itok=Yby4eEAk]

NUOVO APPROCCIO - L’impianto frenante svolge un ruolo fondamentale su tutte le auto ed è una dotazione indispensabile ai fini della sicurezza, eppure non è stato evoluto negli anni come ad esempio i motori o le tecnologie di bordo. La maggior parte delle automobili in vendita è equipaggiata con freni a disco in acciaio (o materiale composito) solidale alla ruota che viene “morso” da pastiglie frenanti, ospitate all’interno delle pinze freno, che esercitano una forza sul disco e permettono così di rallentare l’auto. Una variante a questo schema arriva dalla tedesca Continental, fra le principali aziende fornitrici delle case automobilistiche: si chiama New Wheel Concept e rappresenta un’evoluzione del classico impianto frenante, in particolare a livello di pesi e longevità.

PIÙ ATTRITO - Il sistema New Wheel Concept ha bisogno di una ruota specifica, formata dal cerchio (privo di razze) e da una struttura a forma di stella fissata al cerchio attraverso dei bulloni. È proprio il telaietto a forma di stella a sorreggere il disco del freno, realizzato in alluminio, vuoto e di maggiori dimensioni, mentre la pinza freno si trova all’interno e non più all’esterno del disco (disegno qui sotto) come sui tradizionali impianti frenanti. Questa costruzione, secondo la Continental, aumenta il raggio d’attrito fra la pinza e il disco e migliora così le prestazioni in frenata dell’impianto. Il costruttore tedesco parla inoltre di un contenimento dei pesi rispetto ad un impianto frenante tradizionale e di una maggiore longevità, visto che l’alluminio del disco non è soggetto alla ruggine come quelli in acciaio. Inoltre il disco non si usura e l’unica parte da sostituire nel tempo sono le pastiglie.

[Immagine: continental-new-wheel-concept-freni_2.jpg?itok=jDfHiRUT]

PER LE ELETTRICHE - La Continental ritiene inoltre che l’alluminio può dissipare meglio il calore generato in frenata e che le pinze freno si possono alleggerire, proprio in virtù del loro posizionamento all’interno, visto che le forze in frenata sono distribuite in maniera più omogenea e gravano meno sulla pinza stessa. Questo permetterà ai tecnici di risparmiare peso nella zona delle ruote, area cruciale per migliorare il comportamento dell’auto su strada. La New Wheel Concept è stata collaudata per il momento su auto compatte e medie, ma il costruttore tedesco ne immagina l’applicazione anche su quelle elettriche, dove il guidatore dovrebbe azionare il freno poco alla volta e rallentare attraverso il sistema che recupera energia durante i rallentamenti.
Erza Silver   -> NA 1.6 90hp 'cruscotto piatto'

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...r-1-6-90hp

A dumà
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
La Continental reinventa la ruota e i freni - da Mexo Cinqo - 24-08-2017, 22:29

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ruota, ruotino e bagagliaio Davieon 0 587 05-11-2020, 13:35
Ultimo messaggio: Davieon
  niente ruota di scorta... assistenza stradale, abbonamenti annuali... cercansi info hero_94 14 8,021 13-11-2015, 21:59
Ultimo messaggio: Don Tonino
  Freni carboceramici Lanf 12 2,747 07-05-2013, 09:49
Ultimo messaggio: P&R
  Freni alessandrogelsi 15 2,949 17-11-2010, 20:42
Ultimo messaggio: alessandrogelsi
  L'ingranaggio "ruota libera" del cambio ???? eziomx 7 2,480 29-07-2010, 09:19
Ultimo messaggio: eziomx



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)