ciao a tutti, riattivo la discussione.. 
avendo preso una 2.0 del 2007, 78k km, e notato subito dai primi km che gli ammo non fossero per nulla all'altezza dell'auto.. mi leggo alcuni post qua nel forum e nel contempo porto la macchina da un preparatore di torino (Scalenghe).
Non volendo abbassare di 35 mm (onde evitare di spanciare su tutti i foxxxxi dossi, e di non rientrare in garage) ho optato per tenere le molle originali e di far ritarare i suoi Bilstein (dovrebbero essere i B6 con lo stelo largo).
Sono sigillati, per cui è stato necessario aprirli e fare la consueta modifica. Misurati al dinamometro, la frenatura idraulica in estensione è risultata ridicola, a detta del preparatore. In effetti guidando l'auto il rollio, il beccheggio e l'effetto "rimbalzo" sulle sconnessioni erano veramente accentuati.
Fatta la modifica e rimontato il tutto, ora la mx5 è precisissima, non si imbarca più (il giusto), non beccheggia, e non restituisce sensazioni di morte imminente sui curvoni veloci un po' sconnessi :-:giggle: . Prossimamente giro in pista per un test + esaustivo.
L'unico dubbio è l'altezza dai passaruota. Già da prima della modifica avevo notato un anteriore più alto rispetto al posteriore.. ma mi pare che sia un difetto estetico comune anche ad altre uguali.
38 cm mozzo/passaruota anteriore e 36 cm sul posteriore.
Potete confermarmi questo aspetto please?

avendo preso una 2.0 del 2007, 78k km, e notato subito dai primi km che gli ammo non fossero per nulla all'altezza dell'auto.. mi leggo alcuni post qua nel forum e nel contempo porto la macchina da un preparatore di torino (Scalenghe).
Non volendo abbassare di 35 mm (onde evitare di spanciare su tutti i foxxxxi dossi, e di non rientrare in garage) ho optato per tenere le molle originali e di far ritarare i suoi Bilstein (dovrebbero essere i B6 con lo stelo largo).
Sono sigillati, per cui è stato necessario aprirli e fare la consueta modifica. Misurati al dinamometro, la frenatura idraulica in estensione è risultata ridicola, a detta del preparatore. In effetti guidando l'auto il rollio, il beccheggio e l'effetto "rimbalzo" sulle sconnessioni erano veramente accentuati.
Fatta la modifica e rimontato il tutto, ora la mx5 è precisissima, non si imbarca più (il giusto), non beccheggia, e non restituisce sensazioni di morte imminente sui curvoni veloci un po' sconnessi :-:giggle: . Prossimamente giro in pista per un test + esaustivo.
L'unico dubbio è l'altezza dai passaruota. Già da prima della modifica avevo notato un anteriore più alto rispetto al posteriore.. ma mi pare che sia un difetto estetico comune anche ad altre uguali.
38 cm mozzo/passaruota anteriore e 36 cm sul posteriore.
Potete confermarmi questo aspetto please?