Riporto la mia esperienza, le r1r le ho testate per bene in pista sia sull'asciutto che sul bagnato. A Imola in staccata più frenavo forte e più in là potevo staccare. Ad ogni giro osavo qualcosa in più e guadagnavo costantemente 3 secondi al giro. A Misano le ho testate con temperature elevatissime, incredibile anche qui il grip, ho tentato più volte di trovare il limite in staccata frenando con tutta la forza che avevo (forza peso lol) ma non sono mai riuscito nemmeno a bloccare.
Le kumho v70 le ho provate solo in strada e strada chiusa, le avevo con la mescola media. In temperatura tengono il 50%, non esagero, in più delle r1r nonostante all'epoca fossero al 20% di battistrada, assolutamente spaventose in appoggio, il grip meccanico è davvero notevole, spalla granitica che le toyo si sognano, sul bagnato inferiori alle r1r che invece hanno un intaglio specifico. Le v70 le avevo nella misura maggiore 205 50 r15.
Adesso monto le kumho ku36 205 50 r15 e, nonostante l'assetto stock, il grip è impressionante. Mo sarebbe piaciuto portarle in pista con la configurazione che avevo prima. Per scelta mia appunto non sarà più possibile.
Le kumho v70 le ho provate solo in strada e strada chiusa, le avevo con la mescola media. In temperatura tengono il 50%, non esagero, in più delle r1r nonostante all'epoca fossero al 20% di battistrada, assolutamente spaventose in appoggio, il grip meccanico è davvero notevole, spalla granitica che le toyo si sognano, sul bagnato inferiori alle r1r che invece hanno un intaglio specifico. Le v70 le avevo nella misura maggiore 205 50 r15.
Adesso monto le kumho ku36 205 50 r15 e, nonostante l'assetto stock, il grip è impressionante. Mo sarebbe piaciuto portarle in pista con la configurazione che avevo prima. Per scelta mia appunto non sarà più possibile.