enrymx5 Ha scritto:Sì, vanno bene comunque. Sono marchiate M+S e hanno pure il simbolo del fiocco di neve, come richiesto per gli pneumatici invernali. E possono essere tenute sempre perchè monti l'indice di carico delle estive.
Questi penumatici sono spesso sconsigliati dai gommisti perchè loro con il doppio treno di gomme ci guadagnano; prima era anche vero, non avevano una mescola ottimale. Ma ora alcuni modelli sono paragonabili agli invernali e non perdono troppo rispetto alle estive. Ripeto, non sono adatti per farci le corse, sono adatti per chi fa pochi km, non abita in montagna e ha una guida non troppo allegra. In caso contrario, conviene avere 2 treni di gomme per le 2 stagioni.
Secondo me questa dicotomia chi va forte/chi va piano è assolutamente inadatta al discorso in questione.
Se parliamo di sicurezza, dell'asfalto umidiccio di può far volare fuori strada anche ai 40km/h, quindi cosa c'entra? Senza contare che chi "va forte" spesso è anche abbastanza capace di rendersi conto che farlo con una temperatura esterna di 2° non è la cosa più furba da fare...
Stiamo parlando di mx-5 e di pneumatici 4 stagioni, non solo di quest'ultime? Ok.
Il telaio mx-5 risente più delle gomme diverse? Mi pare ovvio, è un'auto "tendenzialmente" sportiva e quindi con meno filtri, peraltro con trazione posteriore. A maggior ragione con auto meno filtrate come le nostre è necessario fare molta attenzione a cosa si monta.