omermon Ha scritto:ricominciamo con la solita solfa che le gomme termiche funzionano solo con 4 metri di neve?
nick, valuta tu. Le mie considerazioni fanno leva sul fatto che è molto più importante la sicurezza (e la relativa tranquillità che ne deriva) piuttosto che il risparmio. Non si può farne sempre un discorso puramente economico, anche perchè se no non guideremmo auto come le nostre.
Scusa ma.....dove ho scritto che le termiche servono solo con 4 metri di neve???????
Ho detto che se fa pochissimi km in inverno, le termiche secondo me sono sprecate;
discorso diverso invece se usa l'auto regolarmente: in questo caso concordo con te sulla necessità di prendere delle gomme termiche (a riprova di questo ho discusso con Umby ad inizio inverno che non le ha prese e gira tutti i giorni).
A questo aggiungi che magari non tutti sono alla ricerca delle prestazioni che cerchi tu, soprattutto se non vanno in pista, quindi magari delle R1R per andare a spasso nel week end sono sprecate (certo che danno più tenuta e permettono di andare più forte e con maggiore sicurezza in quasi ogni condizione, ma se vado mediamente al 60% di quello che mi permettono le mie gomme normali, cosa me ne faccio delle R1R?) e quindi con un solo treno di gomme 4 stagioni che mi fanno 3-4 anni sono a posto, e non rischio di avere 2 treni di gomme che dopo 3-4 anni sono a meno di metà usura ma ormai sono diventate di marmo.
Poi, dipende sempre uno dove deve girare: personalmente fino a pochi anni fa sulla mia macchina giravo solo con gomme estive (cercavo di metterle nuove a inizio inverno) e catene nel baule, e ci andavo anche regolarmente in montagna, anche con la neve, sorpassando tanti SUV, integrali e chi più ne ha più ne metta. in 12 anni ho montato le catene 2 volte
il tuo discorso concettualmente è corretto, ma poi non è detto che sia applicabile a tutti.
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."