mistergiovix Ha scritto:CJ_ Ha scritto:il prezzo e' in linea con la concorrenza tedesca, italiana e giapponese.mistergiovix Ha scritto:avete presente un:
[ Immagine ]
con le ruote??
Scommetto che l'hai provata pure questa.
Se l'emblema sul cofano fosse diverso, altro che cesso..super SW o super berlina.
Il design può piacere o no, il muso è imponente, ma come dotazioni e per quanto offre al prezzo che lo offre, non ha quasi eguali
la citroen ti da il motore a benzina piu' potente 3.0 v6 da 211cv che accellera da 0-100 in 9,2 MINUTI, il motore 2,7 BITURBO da 204cv che ti spinge da 0-100 in 9,0...e questo e' per quanto riguarda i motori TOP di gamma, volete parlare dell'assetto autobus strabballante o della sua iper tecnologia abinata a finta pelle e a plastica di pvc dapertutto?? e mi sembra pure che uno squallido 2.2 hdi ben accessoriato costi intorno ai 34.000 euro....io se dovrei scegliere per soli 31.000 miseri euro mi prenderei questa:
2.0 turbo 220cv 4x4.......riflettete gente
Non è male nemmeno l'Insignia, credo. E dopo aver avuto in famiglia una Kadett (360.000km); un'Astra (250.000km) e una Zafira (250.000km e ce l'abbiamo ancora) ed aver eseguito SOLO i tagliandi (unico pezzo sostituito un debimetro in garanzia sulla Zafira) non posso davvero parlare male di Opel.
Però, altrettanto onestamente, non amo i motori turbo e per un'auto da famiglia, destinata a fare tanti km in assoluta affidabilità, ritengo che un motore aspirato sia migliore (soprattutto dal punto di vista dell'affidabilità e della durata), oltre che più facile da trasformare a GPL (se lo si vuole fare). E la Insignia ha solo motori turbo.
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania