Premesso che tutti i componenti citati da Alex sono importanti per un buon assetto, direi, per aver toccato con mano, che il vantaggio più immediato e proficuo, sarebbe quello di montare delle semislick. Volendo sollevare le ire di tutti i tecnici del forum... che non approverebbero tale cosa, posso dire che un vantaggio tangibile nelle prestazioni, si avrebbe anche montando tali gomme su un assetto stock. Certo, con tutti i distinguo del caso e con un coricamento accentuato dell'auto in curva... (provato su NA del 1992). Insomma, è ovvio che poi un buon assetto, andrebbe completato e rivisto in tutti le sue componenti. Quelli citati da Alex appunto, ma le sole semislick potrebbero già dare un vantaggio immediato, che potrebbe fare la differenza, per esempio, nei confronti di auto con assetto "serio", ma con gomme stradali. Possiamo ipotizzare guadagni di 1 o 2 secondi a giro, a secondo dei circuiti. Il che non è poco.
Non potendo poi variare in continuazione le geometrie dell'assetto (per uso pista e/o strada), a mio avviso, nelle fattispecie, conviene trovare in queste regolazioni... un valore "medio", che nell'uso promiscuo dell'auto, non penalizzi eccessivamente il consumo delle gomme.
Agli inizi poi, non mi complicherei troppo la vita con molte regolazioni...
Non potendo poi variare in continuazione le geometrie dell'assetto (per uso pista e/o strada), a mio avviso, nelle fattispecie, conviene trovare in queste regolazioni... un valore "medio", che nell'uso promiscuo dell'auto, non penalizzi eccessivamente il consumo delle gomme.
Agli inizi poi, non mi complicherei troppo la vita con molte regolazioni...