difficile, se non hai l'impianto smontato.
provo a spiegarmi, abbi pazienza se non sono chiarissimo.
quella sonda, collegata ad un termostato elettronico, sente la temperatura di mandata dell'aria e quindi regola l'attacca e stacca del compressore.
premetto che non credo che si stari, o va o non va.
piuttosto può essere che si sia spostata, e invece di sentire la temperatura dell'aria senta quella della superficie della batteria,o sia vicinissima ad essa, e quindi dia l'input al termostato per uno stacco prematuro.
dopo un attimo passa aria calda, e via all'infinito.
torno alla posizione.
l'evaporatore è quell'accrocchio nero che c'è sopra i piedi del passeggero.
togli il cassettino portaoggetti.
tutto a dx c'è l'elettroventola.
un pò più a sx c'è la batteria dell'evaporatore.
nel senso del flusso d'aria, A VALLE di essa, cacciata dentro il canale dell'aria, c'è la sonda.
provo a spiegarmi, abbi pazienza se non sono chiarissimo.
quella sonda, collegata ad un termostato elettronico, sente la temperatura di mandata dell'aria e quindi regola l'attacca e stacca del compressore.
premetto che non credo che si stari, o va o non va.
piuttosto può essere che si sia spostata, e invece di sentire la temperatura dell'aria senta quella della superficie della batteria,o sia vicinissima ad essa, e quindi dia l'input al termostato per uno stacco prematuro.
dopo un attimo passa aria calda, e via all'infinito.
torno alla posizione.
l'evaporatore è quell'accrocchio nero che c'è sopra i piedi del passeggero.
togli il cassettino portaoggetti.
tutto a dx c'è l'elettroventola.
un pò più a sx c'è la batteria dell'evaporatore.
nel senso del flusso d'aria, A VALLE di essa, cacciata dentro il canale dell'aria, c'è la sonda.