thx smoke.
adesso faccio un po di conti tra questa FX, la exedy stg 1 da IL e da Racing beat
mi sono venuti 2 dubbi:
- dove è la retro del 6m? perchè se fosse a siringa dovrei premurarmi anche di cambiare la leva....
- non ho intenzione (almeno a breve) di toccare la testa, ma ormai che tocco la trasmissione voglio lasciarmi aperte tutte le possibilità
se aumentassi il rapporto di compressione avrei problemi di minimo instabile col volano alleggerito? ci sono casi nel forum?
Forse il punto debole di questo completissimo forum è prorpio la funzione "cerca" o forse sono io che non la so usare bene...
EDIT:
a questa seconda domanda credo di aver già trovato una risposta
come fanno notare qui:
http://forum.miata.net/vb/showthread.php...741&page=2
il motore a benzina al minimo funziona con poca aria per cui anche il rallentamento del pistone dato dal maggior RC è poco e quasi rtascurabile.
Tutt'altro discorso se fosse un Diesel dove l'aria in ingresso sarebbe comunque tanta
adesso faccio un po di conti tra questa FX, la exedy stg 1 da IL e da Racing beat
mi sono venuti 2 dubbi:
- dove è la retro del 6m? perchè se fosse a siringa dovrei premurarmi anche di cambiare la leva....
- non ho intenzione (almeno a breve) di toccare la testa, ma ormai che tocco la trasmissione voglio lasciarmi aperte tutte le possibilità
se aumentassi il rapporto di compressione avrei problemi di minimo instabile col volano alleggerito? ci sono casi nel forum?
Forse il punto debole di questo completissimo forum è prorpio la funzione "cerca" o forse sono io che non la so usare bene...
EDIT:
a questa seconda domanda credo di aver già trovato una risposta
come fanno notare qui:
http://forum.miata.net/vb/showthread.php...741&page=2
il motore a benzina al minimo funziona con poca aria per cui anche il rallentamento del pistone dato dal maggior RC è poco e quasi rtascurabile.
Tutt'altro discorso se fosse un Diesel dove l'aria in ingresso sarebbe comunque tanta
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!