Non sono così sicuro che il fatto che il bollo e l'assicurazione/benzina italiane davvero non abbiano determinato le scelte di Mazda di puntare più sul 1.8 che sul 2.0.. Poi sono mie valutazioni personali ma so che la media italiana è sempre stata altina rispetto a quella europea ed il delta è andato aumentando già da fine anni 90.. Comunque io un anno fa ormai quando stavo comprando la mia, mi ero fatto i calcoli di spesa bollo/assi tra il 2.0 ed il 1.8.. Ebbene una differenza di qualche centinaia di euro c'era! Ora come al solito dipende da quelle che sono le proprie esigenze e condizioni! Per esempio, magari un giovane, magari ancora studente, già ci fa caso!
comunque bella auto!!! 1.8,2.0 4.0... Bella è e bella rimane!
sulle ragioni di Mazda bhoh ci sarebbe da interpellare un qualche indovino!
comunque bella auto!!! 1.8,2.0 4.0... Bella è e bella rimane!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion