ebbene, finalmente montati!!!
Non siamo ancora al 100%, gli angoli non sono ancora stati fatti, aspetto il cambio gomme con i cerchi nuovi a breve.
L' abbassamento del posteriore è nell' ordine dei 2,5 cm che mi aspettavo, l'anteriore non sembra si sia abbassato ma è solo un effetto ottico (per piacere qualcuno con una 1.8 ed assetto stock prova a misurare su superficie piana la distanza tra il parafango ed il terreno, naturalmente al centro così da prendere l'esatta altezza da terra).
A prescindere da queste premesse non da poco l'auto è spettacolarmente migliorata.
Più reattiva nei cambi di direzione, più stabile in velocità, lo sterzo sembra comunicare molto di più ciò che avviene sotto le ruote.
L'auto rolla mooooooooooooooolllllllllllllllllllllllto meno e negli ingressi un po' al limite non si accascia più sulla anteriore esterna.
Le regolazioni, per ora ho provato solo a metà dei 270 gradi della piccola manopola e poi tutto morbido.
Sul tutto morbido l'auto è come stock, decisamente comoda, però niente rollio e niente effetto trampolino sui dossi o sui cambi di pendenza (questo credo sia merito dello stelo corto), devo dire che anche le buche sono assorbite molto meglio.
A metà diventa già una bella tavola da strada, quindi non esagerata se le strade sono umanamente conciate, un porfido vi ammazza, in ogni caso l'effetto della regolazione è stupendo, aumenta il feeling dello sterzo, ogni sassolino lo sentite sul volante, ma soprattutto appena il posteriore entra in gioco lo si sente subito.
Al primo acquazzone farò la prova traverso...
Tutto duro sono resistito mollllllllto poco, cmq regolarli è una cavolata con i pomoletti dati in dotazione nella confezione.
on tutto duro è una vera tavola di marmo, in pista sicuramente farà il suo effetto se mai ci andrò con la mia mx...
La cosa bella è avere più possibilità di assetto ad un costo nettamente inferiore ai bilstein di serie sulle 2.0(presi con sterlina debolissima su mx5 parts 4 koni 400e spediti 4 bilstein nuovi non meno di 600e), rapporto qualità prezzo ottimissimo. Ricordo che sono regolabili, a stelo corto, smontabili e revisionabili sia dalla koni che da qualsiasi esperto di ammortizzatori, garanzia della fabbrica a vita (chiaramente non è coperto quasi nulla dalla garanzia, ma fa figo dichiararlo...)
A breve altre recensioni in altre sezioni...
Non siamo ancora al 100%, gli angoli non sono ancora stati fatti, aspetto il cambio gomme con i cerchi nuovi a breve.
L' abbassamento del posteriore è nell' ordine dei 2,5 cm che mi aspettavo, l'anteriore non sembra si sia abbassato ma è solo un effetto ottico (per piacere qualcuno con una 1.8 ed assetto stock prova a misurare su superficie piana la distanza tra il parafango ed il terreno, naturalmente al centro così da prendere l'esatta altezza da terra).
A prescindere da queste premesse non da poco l'auto è spettacolarmente migliorata.
Più reattiva nei cambi di direzione, più stabile in velocità, lo sterzo sembra comunicare molto di più ciò che avviene sotto le ruote.
L'auto rolla mooooooooooooooolllllllllllllllllllllllto meno e negli ingressi un po' al limite non si accascia più sulla anteriore esterna.
Le regolazioni, per ora ho provato solo a metà dei 270 gradi della piccola manopola e poi tutto morbido.
Sul tutto morbido l'auto è come stock, decisamente comoda, però niente rollio e niente effetto trampolino sui dossi o sui cambi di pendenza (questo credo sia merito dello stelo corto), devo dire che anche le buche sono assorbite molto meglio.
A metà diventa già una bella tavola da strada, quindi non esagerata se le strade sono umanamente conciate, un porfido vi ammazza, in ogni caso l'effetto della regolazione è stupendo, aumenta il feeling dello sterzo, ogni sassolino lo sentite sul volante, ma soprattutto appena il posteriore entra in gioco lo si sente subito.
Al primo acquazzone farò la prova traverso...
Tutto duro sono resistito mollllllllto poco, cmq regolarli è una cavolata con i pomoletti dati in dotazione nella confezione.
on tutto duro è una vera tavola di marmo, in pista sicuramente farà il suo effetto se mai ci andrò con la mia mx...
La cosa bella è avere più possibilità di assetto ad un costo nettamente inferiore ai bilstein di serie sulle 2.0(presi con sterlina debolissima su mx5 parts 4 koni 400e spediti 4 bilstein nuovi non meno di 600e), rapporto qualità prezzo ottimissimo. Ricordo che sono regolabili, a stelo corto, smontabili e revisionabili sia dalla koni che da qualsiasi esperto di ammortizzatori, garanzia della fabbrica a vita (chiaramente non è coperto quasi nulla dalla garanzia, ma fa figo dichiararlo...)
A breve altre recensioni in altre sezioni...
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!