Quando vivevo con i miei avevo un 2.1 poi ora ho montato in casa prima un impianto 5.1, trasformato in 7.1.
Premesso che non ci ascolto musica ma solo film e videogiochi e che è solo un opinione:
2.1: onesto, va bene per film e videogiochi,ma il suono è molto "frontale"
5.1: se il prodotto, film o videogioco, nasce per il sorround lo si sente, la differenza "forte" è che in pratica le voci verranno solo dal diffusore centrale, quindi sotto o sopra il tv, e se all'inizio è strano poi è strano e innaturale sentirlo da un 2.1. Dalle altre 4 casse arrivano musica e suoni, ma se non è ottimizzato, alla fine usi solo le 2 frontali; nei film è raro che si usino solo le frontali, ma spesso le sorround sono poco usate perchè alla fine l'azione tu la vivi in terza persona, invece nei videogiochi è una figata perchè essendo tu al centro dell'azioni, se ti sparano da dietro o dai lati, senti lo sparo provenire da quella direzione.
7.1: assolutamente inutile, le 2 casse dietro non servono praticamente a una cippa, dato che di prodotti ottimizzari per il 7.1 in Italia praticamente non ne esistono, e quasi tutti i videogiochi lavorano in 5.1.
Il 2.1 era un logitech, il 5.1 e 7.1 ampli Onkyo con casse Klipsch Reference.
Le soundbar suonano un po'ome un 2.1 che lavora per creare un effetto 3d, ma non è veramente 3d.
quindi se non ci ascolti musica o non vuoi usare volumi esagerati, io ti consiglierei un kit 5.1 economico, meglio se con sub woofer attivo, non tanto per questioni di potenza ma di fedeltà dei bassi.
se hai un po' di tempo c'è questo forum: http://www.avmagazine.it/forum/forum.php
spero ti sia utile. Ciao!
Premesso che non ci ascolto musica ma solo film e videogiochi e che è solo un opinione:
2.1: onesto, va bene per film e videogiochi,ma il suono è molto "frontale"
5.1: se il prodotto, film o videogioco, nasce per il sorround lo si sente, la differenza "forte" è che in pratica le voci verranno solo dal diffusore centrale, quindi sotto o sopra il tv, e se all'inizio è strano poi è strano e innaturale sentirlo da un 2.1. Dalle altre 4 casse arrivano musica e suoni, ma se non è ottimizzato, alla fine usi solo le 2 frontali; nei film è raro che si usino solo le frontali, ma spesso le sorround sono poco usate perchè alla fine l'azione tu la vivi in terza persona, invece nei videogiochi è una figata perchè essendo tu al centro dell'azioni, se ti sparano da dietro o dai lati, senti lo sparo provenire da quella direzione.
7.1: assolutamente inutile, le 2 casse dietro non servono praticamente a una cippa, dato che di prodotti ottimizzari per il 7.1 in Italia praticamente non ne esistono, e quasi tutti i videogiochi lavorano in 5.1.
Il 2.1 era un logitech, il 5.1 e 7.1 ampli Onkyo con casse Klipsch Reference.
Le soundbar suonano un po'ome un 2.1 che lavora per creare un effetto 3d, ma non è veramente 3d.
quindi se non ci ascolti musica o non vuoi usare volumi esagerati, io ti consiglierei un kit 5.1 economico, meglio se con sub woofer attivo, non tanto per questioni di potenza ma di fedeltà dei bassi.
se hai un po' di tempo c'è questo forum: http://www.avmagazine.it/forum/forum.php
spero ti sia utile. Ciao!