zef Ha scritto:Innanzitutto davvero complimenti per le foto. Io quando ho cercato di fare una guida per l'installazione del cruise control, a valle del lavoro mi sono ritrovato con un cellulare lurido ed una ventina di foto mosse o sfuocate
Apprezzo sempre chi condivide le proprie esperienze co ntribuendo ad arricchire il gruppo
Detto ciò mi chiedo se il rapporto di lavoro tra lo svuotamento del circuito dal basso e la sostituzione del sensore in alto sia bilanciato.
Visto così, direi che si farebbe prima staccando un manicotto alto ed accessibile (tipo radiatore) cercando di gestire l'uscita del liquido ma senza disperarmi, visto che non imbratta come l'olio.
Non avendo a portata ora il motore non saprei se c'e' qualcosa di candidabile allo scopo, ma semplificherebbe di molto l'intervento.
Grazie mille zef per i complimenti e l'apprezzamento del mio lavoro...
Ti posso solo dire che quando stacchi il termostato e non hai svuotato l'impianto vengono fuori un paio di litri di liquido... e manicotti semplici da togliere per vuotare l'impianto con una bacinella sufficientemente capiente da sopra non ne ho visti...
Inoltre ho colto l'occasione per fare la sostituzione del liquido...
dez Ha scritto:...Pulito pulito, mi ci potevo praticamente specchiare alla fine della pulizia
PS , hai pulito il corpo farfallato ? Aveva un colore niente male , nelle foto che hai messo :beer:

MX-5 NC 2.0 del 2006, brillant black, cerchi OZ - Canova, Collettori 4-1 Racing Beat, Terminale Remus, Kit Ohlins R&T...
... e tante altre scimmie in arrivo
... e tante altre scimmie in arrivo