TraLaLa Ha scritto:aggiorno con varie note di interesse:Haaha l'arrotimo xD dai al massimo mettiamo su una società! XD
-montato poco fa la scatoletta.. il problema bullone da 10 risolto facile, all' inizio pensavo di aver sbagliato bullone, invece era quello giusto.. pensavo peggio, trovarlo e toglierlo è facile, ma un pirla come me ovviamente fa si che cada chissà dove.. vabbè xD magari un gg spunterà fuori.. xD in compenso i connettori della radio/clima sono da bestemmie come sempre, soprautto perchè, per mantenere molto pulito dentro la plancia, quasi tutti i cavi sono clippati o nastrati da Mazda, il che li rende estremamente corti.. personalmente ho tirato un po' più fuori il cavo dell' antenna (se no non riuscivo a rimetterlo) e quello stesso della radio (tolta la clip e recuperato un 5-10cm di cavo).. un "professionista" magari riuciva meglio, ma io mi ritengo cmq soddisfatto..
-il connettore che va alla radio non mi pare fatto benissimo, entra e si incastra, ma non come i normali che si infilano bene e si bloccano facendo il click.. questo si incastra proprio.. boh, un po' ' na cinesata, ma sembra andare..
-anche le NC-wind hanno nel pannellino dell' accendi sigari le predisposizioni (e quindi spazio in meno) per i bottoni dei sedili riscaldati.. diventa difficile quindi attuare la mia idea di usare quel pannellino sotto per ricavare l' ingresso usb/aux come se fosse di serie.. penso proprio che lo lascierò anche io nel cassetto portaoggetti bloccato con del biadesivo/velcro, sempre che un gg non riscontro quei problemi di surriscaldamento citati.. eventualmente cmq lo spazio, nella radio normale NON bose almeno, per lasciarlo in plancia c'è, e tirare i cavetti usb/aux di interesse è fattibile
-l' aux microfono sembra inutile, non risulta come dispositivo BT, quindi penso che l' unica utilità che possa avere è fare da "megafono" usando l' impianto audio della macchina.. mah, farò gli scherzoni a mo di "è arrivato l' arrotinooo" che posso dirvi.......
-non ho ancora smanettato con le cartelle, ma posso per ora dire che l' aux prende il posto del CD1 se viene collegato un dispositivo
-le tracce spesso "saltano" all' inizio, sopratutto se la riproduzione è stata interotta, spostata avanti etc.. niente di che secondo me, ma è un altro puntino che fa ricordare che si parla di una scatolotto un po' così..
-il CD01 sembra proprio essere la chiavetta stessa diciamo, come da istruzioni.. cioè tutti i file audio dentro la chiavetta, ma "fuori" da una sottocartella specifica.. in pratica tutti i file che si "buttan" dentro la chiavetta e fine.. stasrea farò altre prove
Per il discorso delle canzoni che saltano per un mezzo secondo, ho notato che non lo fa sempre! Non so da cosa dipenda

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion