la 4c, alla quale auguro tutto il successo del mondo, come hanno fatto notare prima di me, si colloca come eccezione nella linea alfa, dove la sportività è rappresentata dalla voMITO e dalla Giulietta. l'acquirente medio alfa è un truzzo convinto che le TP siano poco sicure e il motore benzina sia senza coppia quindi meglio il jtd.
la 4c serve a rompere il ghiaccio perchè poi arriverà la mx5, rimarchiata, perchè a telai stanno messi male. Nei piani c'è quello che da anni si rimprovera a alfa, l'eliminazione della trazione anteriore, poco apprezzata da chi ama la bella guida.
ma analizziamo meglio le cose:
4c-> telaio dallara
duetto-> telaio mazda
ritengo che se non stanno mettendo seriamente in conto un bel piano aziendale in cui inserire gravosi investimenti, il futuro di alfa sarà rimarchiare qualche telaio preso in giro, e il prossimo passo potrebbe essere un bel suv made in USA.
sulla 4c ho dubbi molto forti, ha molti lati oscuri, quali la distribuzione, il venditore medio di auto capisce molto poco, le concessionarie alfa non sono attrezzate per clienti "pistaioli". quando ero arrivato alla toyota a ct, seduto su una due posti spyder, chiedendo di guidare una gt86, mi hanno quasi detto "ma poi te la puoi permettere", "se non la compri poi non ti posso fare il giro".
l'assistenza sarebbe poi da formare, perchè un'auto a motore centrale è differente da "metterci su le mani".
il passaggio che alfa vuole fare è lodevole, il ritorno alla tp, ma ha molte insidie, quasi tutte causate dalla folle politica delle gestioni precedenti....
vedremo che succederà.
la 4c serve a rompere il ghiaccio perchè poi arriverà la mx5, rimarchiata, perchè a telai stanno messi male. Nei piani c'è quello che da anni si rimprovera a alfa, l'eliminazione della trazione anteriore, poco apprezzata da chi ama la bella guida.
ma analizziamo meglio le cose:
4c-> telaio dallara
duetto-> telaio mazda
ritengo che se non stanno mettendo seriamente in conto un bel piano aziendale in cui inserire gravosi investimenti, il futuro di alfa sarà rimarchiare qualche telaio preso in giro, e il prossimo passo potrebbe essere un bel suv made in USA.
sulla 4c ho dubbi molto forti, ha molti lati oscuri, quali la distribuzione, il venditore medio di auto capisce molto poco, le concessionarie alfa non sono attrezzate per clienti "pistaioli". quando ero arrivato alla toyota a ct, seduto su una due posti spyder, chiedendo di guidare una gt86, mi hanno quasi detto "ma poi te la puoi permettere", "se non la compri poi non ti posso fare il giro".
l'assistenza sarebbe poi da formare, perchè un'auto a motore centrale è differente da "metterci su le mani".
il passaggio che alfa vuole fare è lodevole, il ritorno alla tp, ma ha molte insidie, quasi tutte causate dalla folle politica delle gestioni precedenti....
vedremo che succederà.