tu hai messo le molle ribassate con gli ammortizzatori originali? ..io non lo so. Ti dico per esperienza che al 90% dei casi non è un bel lavoro, per svariate ragioni:
l'ammortizzatore ha una forza di resistenza studiata x molle di un certo tipo, se gli metti le molle più rigide (ma che hanno più forza) e corte, l'ammortizzatore lavora male; infatti di norme le auto sono alte come dei SUV e se gli metti le molle e basta si abbassano, ma in breve gli ammortizzatori esauriscono il loro ciclo di vita xè lavorano costantemente sotto sforzo ad un pressione e altezza diversa. se l'ammo è fatto per lavorare ad altezza "10" e tu lo fai lavorare fisso a "6"..è come se fosse sempre sotto carico e quindi dura meno.
Se fai un ribassamento di 1cm o 1,5..è un conto, ma se inizi a fare -3cm, o -3,5 come la maggior aprte delle molle in giro, l'ammortizzatore si esaurisce molto prima.
Nel caso specifico della MX5 mi ricordo che la 1.9 sport aveva l'assetto Blistein e il cambio a 6 marce (parlo della penultima) ma erano ammortizzatori cmq a stelo lungo, solo più sportivi e rigidi.
essendo il Blistein un componente di qualità decisamente elevata, può essere che duri di più. Ma qualunque installatore o gommista competente ti confermerà che se metti molle corte, è "altamente consigliabile" mettere ammortizzatori a stelo corto.
TI ripeto, io non so se tu hai messo solo le molle, e se le hai messe quando gli ammortizzatori erano nuovi...cmq la vita del componente si riduce. Questo non lo dico io..ma è una notizia abbastanza normale c onosciuta da chi ha un minimo di conoscenza nel campo. Io è da quando ho la patente (14 anni) che faccio assetti alle mie auto..e qualcosina ho imparato. L'esperienza di fare solo le molle l'ho fatta sulla mia prima auto, una Golf, il mio gommista mi aveva avvisato che a breve avrei dovuto sostituire gli ammortizzatori, ma io testone...e infatti dopo 16,000 km..schioppati e cambiati, messi quelli a stelo corto e fatti 70.000 senza variazioni di comportamento. Mentre prima aveva inziato ad essere "rimbalzina" e disomogenea nelle reazioni.
tutto qua.
l'ammortizzatore ha una forza di resistenza studiata x molle di un certo tipo, se gli metti le molle più rigide (ma che hanno più forza) e corte, l'ammortizzatore lavora male; infatti di norme le auto sono alte come dei SUV e se gli metti le molle e basta si abbassano, ma in breve gli ammortizzatori esauriscono il loro ciclo di vita xè lavorano costantemente sotto sforzo ad un pressione e altezza diversa. se l'ammo è fatto per lavorare ad altezza "10" e tu lo fai lavorare fisso a "6"..è come se fosse sempre sotto carico e quindi dura meno.
Se fai un ribassamento di 1cm o 1,5..è un conto, ma se inizi a fare -3cm, o -3,5 come la maggior aprte delle molle in giro, l'ammortizzatore si esaurisce molto prima.
Nel caso specifico della MX5 mi ricordo che la 1.9 sport aveva l'assetto Blistein e il cambio a 6 marce (parlo della penultima) ma erano ammortizzatori cmq a stelo lungo, solo più sportivi e rigidi.
essendo il Blistein un componente di qualità decisamente elevata, può essere che duri di più. Ma qualunque installatore o gommista competente ti confermerà che se metti molle corte, è "altamente consigliabile" mettere ammortizzatori a stelo corto.
TI ripeto, io non so se tu hai messo solo le molle, e se le hai messe quando gli ammortizzatori erano nuovi...cmq la vita del componente si riduce. Questo non lo dico io..ma è una notizia abbastanza normale c onosciuta da chi ha un minimo di conoscenza nel campo. Io è da quando ho la patente (14 anni) che faccio assetti alle mie auto..e qualcosina ho imparato. L'esperienza di fare solo le molle l'ho fatta sulla mia prima auto, una Golf, il mio gommista mi aveva avvisato che a breve avrei dovuto sostituire gli ammortizzatori, ma io testone...e infatti dopo 16,000 km..schioppati e cambiati, messi quelli a stelo corto e fatti 70.000 senza variazioni di comportamento. Mentre prima aveva inziato ad essere "rimbalzina" e disomogenea nelle reazioni.
tutto qua.
Attualmente non traverso...
MX5 NB 1.8 Miracle
Audi S3 - 300cv
Harley Vrod
MX5 NB 1.8 Miracle
Audi S3 - 300cv
Harley Vrod