penso che in una macchina che abbia già avuto motore, sospensioni, telaio irrigidito, il cambio sia lo step successivo. di base abbiamo un ottimo cambio, molto migliore di quelli che girano su altre macchine più blasonate, elise toyotate per citarne alcune. a dicembre ho sostituito, con il mio amico il suo c60, che aveva sminchiato i sincoro di 2-3 con un cambio artigianale fatto da romani. la macchina è totalmente diversa. li ha avuto senso perchè in una macchina come l'elise mettere un cambio come quello è un peccato.
nelle nostre, sarà anche perchè ha il comando diretto e non a fili, il cambio è uno dei pochi elementi che mi da meno pensieri anzi lo trovo veramente piacevole e in pista il 5m si fa apprezzare.
chi monta un cambio da corsa deve considerare una serie di cose: cambio olio frequente, max 10.000, se è a denti dritti deve convivere con il rumore, insomma l'ideale per una track car.
nelle nostre, sarà anche perchè ha il comando diretto e non a fili, il cambio è uno dei pochi elementi che mi da meno pensieri anzi lo trovo veramente piacevole e in pista il 5m si fa apprezzare.
chi monta un cambio da corsa deve considerare una serie di cose: cambio olio frequente, max 10.000, se è a denti dritti deve convivere con il rumore, insomma l'ideale per una track car.