zef Ha scritto:il punto è che in genere si dice cambio sequenziale e si pensa che gli ingranaggi , che nella moto sono a presa continua, siano in sequenza dalla prima alla sesta, ma così non é.Permettimi di dissentire: si parla di cambio sequenziale quando appunto il comando è di questo tipo, le moto tradizionali hanno TUTTE un cambio sequenziale.
Come sono distribuiti gli ingranaggi delle varie marce sugli alberi non pregiudica il comando, ed è ovvio che non possono essere in ordine dalla prima all'ultima su di un solo albero, soprattutto nelle moto dove gli ingombri sono minimi.
Anche il Quaife di cui stiamo parlando ha 4 marce su un albero e le altre 3 sull'altro, in ordine sparso...ma mi sembra palese che stiamo parlando di un sequenziale al 100%, su questo non ci piove.
Non è nemmeno vero che nei sequenziali non si può passare ad esempio dalla quinta alla seconda in un colpo solo: con i giusti sistemi di attuazione e comando si può saltare da una qualsiasi marcia ad un'altra in pochissimo tempo; fisicamente gli ingranaggi vengono spostati tutti, ma l'effetto che si ottiene è quello di passare ad esempio dalla settima alla prima in qualcosa come 90 millisecondi (visto con i miei occhi)...il che non è affatto male in un' eventuale staccata.

- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock
Allevatore professionista di scimmie
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock
Allevatore professionista di scimmie