Bisso Ha scritto:vero, ma le mx5 sono auto di ieri! qualcuna anche dell'altro ieri.
fino al 2005 condividono il telaio creato a fine anni '80 dove non credo che ci fossero grandissimi studi per programmare la deformabilità.
inoltre il rollbar si fissa dietro ai sedili e fino pochi anni fa gli studi di deformabilità venivano fatti solo per urti frontali, e soprattutto per il mercato europeo non c'erano particolari test di resistenza agli urti posteriori.
Giusto, ma vedila dal punto di vista esterno, non tanto di sicurezza tua, ma delle altre macchine con le quali potresti andare a contatto.
Grave esempio è la smart, non ha parti deformabili ed utilizza la deformabilità delle altre auto in caso d'urto (un parassita insomma)
Fare un frontale a 50kmh contro una smart è come farne uno a 80kmh con un'auto "normale".
Bisso Ha scritto:basti vedere la 500 o la swift che sono state modificate per poter entrare nel mercato americano, in particolare la swift è stata allungata di 9 cm per far spazio al paraurti posteriore maggiorato.
Qui il discorso cambia, si tratta semplicemente di urto assicuratore, in certi paesi c'è un forte sconto sull'assicurazione se l'auto in questione ha una guardia tra sbalzi e portelloni superiore a 100mm, e i costruttori devono rendere più appetibili le auto all'acquisto.