Ho montato la vaschetta da 2,2 l acquistata su ILmotorsport.
Calza perfettamente, anzi, quello che mi ha colpito di più è che si vede che la macchina è nata per avere quel tipo di vaschetta e poi è stata modificata per accogliere un altro tipo. Esempio la lamiera che regge la vaschetta ha i fori per l'aggancio di quella da 2,2 l ma sono state saldate asole (una di queste copre un buco) per la vaschetta immensa.
Io ho tolto la squadretta metallica che copre uno dei due buchi facendo saltare i punti di saldatura. Ma non sono soddisfatto della scelta. Sarebbe stato meglio forare la squadretta lasciandola agganciata. Perché qualora decidessi di rimettere la vaschetta grande (per esempio vendendo barra e vaschetta separatamente dalla macchina) non avrei possibilità fissarla correttamente.
Quindi Yuza ti consiglio di non perder tempo a fare esperimenti strani, ILmotorsport e poi fora.
P.S.
E' anche più bella esteticamente, senza tutte le gibbosità di quella grande.
Calza perfettamente, anzi, quello che mi ha colpito di più è che si vede che la macchina è nata per avere quel tipo di vaschetta e poi è stata modificata per accogliere un altro tipo. Esempio la lamiera che regge la vaschetta ha i fori per l'aggancio di quella da 2,2 l ma sono state saldate asole (una di queste copre un buco) per la vaschetta immensa.
Io ho tolto la squadretta metallica che copre uno dei due buchi facendo saltare i punti di saldatura. Ma non sono soddisfatto della scelta. Sarebbe stato meglio forare la squadretta lasciandola agganciata. Perché qualora decidessi di rimettere la vaschetta grande (per esempio vendendo barra e vaschetta separatamente dalla macchina) non avrei possibilità fissarla correttamente.
Quindi Yuza ti consiglio di non perder tempo a fare esperimenti strani, ILmotorsport e poi fora.
P.S.
E' anche più bella esteticamente, senza tutte le gibbosità di quella grande.
Gentleman driver