Ragassuoli, io pure ho il minimo ballerino, ma solo dopo un reset della centralina, per un paio di giorni. Me lo faceva già da stock (ma in effetti dovrei sottolineare che ho capito che il cat si è sbriciolato, quindi la mia miata, da quando ce l'ho, non è mai stata "stock"), che adesso, con collettore 4-1 IL scatalizzato e scarico Larini.
IN effetti l'altro ieri, che ho staccato la batteria per installare lo ScanGauge II nel vanetto della radio Bose, alla prima partenza mi si è spento in diretta il motore nel 1a-2a.
Ma mi è bastato fare mezzora di collo tirato in collina con punte di 7000 giri. Tornato in città a Torino, tutto a posto.
Con lo ScanGauge ora vedo l'AFR vero letto dal sensore (con l'iPhone vedevo solo il valore "desiderato" dalla centralina). Quando la centralina si resetta gira più magra (sempre sopra i 14.5). Dopo un giretto "caldo", si aggiusta... in accelerazione scende inizialmente a 11, per poi dimanere sui 13. Quando trovi l'equilibrio con l'acceleratore fa un salto a 15 e poi si aggiusta a 14.3 (che è il valore a cui si fissa). Solo in totale rilascio sale a 20.2 (che considerando la minima quantità di aria che passa dal motore significa praticamente che gli iniettori rimangono spenti).
Sarà divertente vedere come si comporterà la macchina dopo una bella mappa. Certo non vorrei ingrassarla più di tanto perchè già così consuma come una mignotta. Mi sembra comunque che la mappa di base (sempre che sia originale, a questo punto mi viene qualche dubbio... avendola comprata usata) stia compensando senza fatica lo scarico più libero... i valori di trim rimangono entro il +3%.
Chiudo l'OT... scusate. In definitiva era per dire che il minimo ballerino può essere facilmente dovuto al fatto che, dopo un tagliando, la centralina ha bisogno di rifare l'autoapprendimento.
IN effetti l'altro ieri, che ho staccato la batteria per installare lo ScanGauge II nel vanetto della radio Bose, alla prima partenza mi si è spento in diretta il motore nel 1a-2a.
Ma mi è bastato fare mezzora di collo tirato in collina con punte di 7000 giri. Tornato in città a Torino, tutto a posto.
Con lo ScanGauge ora vedo l'AFR vero letto dal sensore (con l'iPhone vedevo solo il valore "desiderato" dalla centralina). Quando la centralina si resetta gira più magra (sempre sopra i 14.5). Dopo un giretto "caldo", si aggiusta... in accelerazione scende inizialmente a 11, per poi dimanere sui 13. Quando trovi l'equilibrio con l'acceleratore fa un salto a 15 e poi si aggiusta a 14.3 (che è il valore a cui si fissa). Solo in totale rilascio sale a 20.2 (che considerando la minima quantità di aria che passa dal motore significa praticamente che gli iniettori rimangono spenti).
Sarà divertente vedere come si comporterà la macchina dopo una bella mappa. Certo non vorrei ingrassarla più di tanto perchè già così consuma come una mignotta. Mi sembra comunque che la mappa di base (sempre che sia originale, a questo punto mi viene qualche dubbio... avendola comprata usata) stia compensando senza fatica lo scarico più libero... i valori di trim rimangono entro il +3%.
Chiudo l'OT... scusate. In definitiva era per dire che il minimo ballerino può essere facilmente dovuto al fatto che, dopo un tagliando, la centralina ha bisogno di rifare l'autoapprendimento.