alex zanardi Ha scritto:si e possibile molarli con un dremel o simili, anzi te l'ho consiglio.
purtroppo e una cosa inevitabile a chi produce, e nessun costruttore, perderebbe il tempo necessario per molarli.
considera che gli scalini che i gas devono scavalcare sono freni che limitano la libera uscita dei gas.
mentre gli scalini che risalgono il condotto verso la testata, ( non penso che ci siano) non sono fastidiosi anzi in alcuni casi migliorano l'erogazione ai bassi.
io sul mio coll che ho riflangiato, ho volutamente creato uno scalino di 3 mm con bordo raggiato, che limita la percorrenza dei gas a fare ritorno verso la camera di combustione, questo perchè a breve monterò assi a cam con ampio incrocio.
con gli scalini che risalgono il condotto verso la testata intendi? gli scalini che sento io sono proprio lato motore,mettendo il dito in ogniuno dei 4 condotti subito dopo la flangia (direi 1 cm/2cm)dopo si sente