This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ehi tra un mese vado a Minsk per 1 mese. chi c'è stato?
#85
il permesso di soggiorno a motivi di turismo è stato abolito anni fa (Legge 68/2007).

il visto lo sostituisce (quasi) in tutto.

Secondo il decreto del Ministero dell'Interno del 26 luglio 2007 , chi arriva in Italia direttamente da Paesi che non aderiscono all'accordo di Schengen dovrà semplicemente mostrare il passaporto alla frontiera e farlo timbrare dalla Polizia. Quel timbro basterà a dimostrare che ha dichiarato la sua presenza in Italia così come prevede la legge.

Non dovranno invece nemmeno rivolgersi alla polizia i cittadini extraue che sono entrati in Italia passando per Paesi Schengen e alloggiano in alberghi, bed & breakfast, campeggi e altre strutture che sono tenute a tenere un registro dei loro ospiti e a comunicare alla Questura i nuovi arrivi. La schedina di registrazione che si compila all'arrivo fungerà da dichiarazione di presenza, sarà quindi bene farsene dare una copia da esibire durante un eventuale controllo da parte delle forze dell'ordine.

Gli unici a dover fare una dichiarazione ad hoc saranno i cittadini extracomunitari arrivati in Italia passando da paesi Schengen che magari alloggiano a casa di amici o parenti. Per essere in regola, entro otto giorni dall'ingresso dovranno recarsi in Questura e compilare il modulo nel quale indicheranno dati anagrafici, numero del passaporto, durata del visto di ingresso e motivo del soggiorno, oltre all'indirizzo del loro alloggio. Una copia rimarrà alla Polizia, l'altra, timbrata, andrà teunuta con sé durante il soggiorno in Italia.


Messaggi in questa discussione
Ehi tra un mese vado a Minsk per 1 mese. chi c'è stato? - da cangaceiro - 25-04-2012, 20:25

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Thailandia - Un aiuto da chi c'è già stato! ilGerry 10 4,836 30-06-2017, 13:27
Ultimo messaggio: -malleus-
  OMAN: Qualcuno c’è già stato? ilGerry 10 4,651 27-12-2016, 00:45
Ultimo messaggio: zef
  Sondaggio ironico su rapporto stato tricotico e apertura tetto... Dado 43 11,031 18-08-2015, 10:48
Ultimo messaggio: Andrea72
  Wind absolute powered adsl+telefono a 22,95 €/mese Hammer® 1 1,296 19-07-2014, 13:33
Ultimo messaggio: LucaJones
  Vado a vedere una moto.cosa controllare? davifigo 105 22,600 26-09-2013, 11:28
Ultimo messaggio: davifigo
  stato di famiglia/cambio di residenza cioz05 5 2,187 03-08-2013, 00:15
Ultimo messaggio: Daviz
  me ne vado a paris! bio84 40 6,609 05-12-2012, 11:28
Ultimo messaggio: SymonDark
  Il ritorno del Canga in pompa magna: devo andare a prendere la ballerina di Minsk!!!! cangaceiro 35 7,647 07-04-2012, 22:55
Ultimo messaggio: spiderman
  a.a.a.a. cercasi PCT con sottostante titolo di Stato. cangaceiro 0 1,142 14-11-2011, 09:35
Ultimo messaggio: cangaceiro
  Ciao a tutti, vado a Amsterdam! spiderman 23 4,015 09-11-2011, 15:23
Ultimo messaggio: fracrist



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)