fasatura perfetta non ho mosso nulla, e i riferimenti gli ho rispettati tutti.
fusibili già controllati
pompa benzina certo che l'ho controllata ed è tutto ok
corrente?? andiamo certo che arriva corrente!
la mia ansia che mi è venuta ultimamente è quella di aver cannato la fasatura! ma è impossibile e ne sono sicuro! se è al massimo ho ciccato di un dente lato scarico che nel togliere il paraolio si è leggermente mossa.
e poi ripeto se fosse fuori fare le valvole toccherebbero il pistone e il motore punterebbe rendendo impossibile farlo girare a mano e io riesco a farlo!
quindi quanto meno dovrebbe mettersi in moto , male ma dovrebbe!
qui qualcosa mi taglia corrente deve un qualche sensore che si è guastato o che legge male! Ma anche i sensori di giri a meno che si siano proprio rotti, la lettura dei giri è giusta, l'ho controllata oggi sia quello sul coperchio che quello in basso sulla puleggia, hanno il passaggio del sensore all'unisono.
immobilizer escluso non si accende la spia e non può non accendersi proprio perchè non va, perchè se giri il qudro si accende e poi si spegne e quando metti in moto rimane spenta.
sono dubbioso sulla fasatura variabile, che abbia magari rimontato male qualcosa e ora non riesce con le pressioni a modificare l'anticipo per l'avvio?
oggi il motore ha fatto per accendersi un paio di volte, per poi spegnersi poco dopo!
fusibili già controllati
pompa benzina certo che l'ho controllata ed è tutto ok
corrente?? andiamo certo che arriva corrente!
la mia ansia che mi è venuta ultimamente è quella di aver cannato la fasatura! ma è impossibile e ne sono sicuro! se è al massimo ho ciccato di un dente lato scarico che nel togliere il paraolio si è leggermente mossa.
e poi ripeto se fosse fuori fare le valvole toccherebbero il pistone e il motore punterebbe rendendo impossibile farlo girare a mano e io riesco a farlo!
quindi quanto meno dovrebbe mettersi in moto , male ma dovrebbe!
qui qualcosa mi taglia corrente deve un qualche sensore che si è guastato o che legge male! Ma anche i sensori di giri a meno che si siano proprio rotti, la lettura dei giri è giusta, l'ho controllata oggi sia quello sul coperchio che quello in basso sulla puleggia, hanno il passaggio del sensore all'unisono.
immobilizer escluso non si accende la spia e non può non accendersi proprio perchè non va, perchè se giri il qudro si accende e poi si spegne e quando metti in moto rimane spenta.
sono dubbioso sulla fasatura variabile, che abbia magari rimontato male qualcosa e ora non riesce con le pressioni a modificare l'anticipo per l'avvio?
oggi il motore ha fatto per accendersi un paio di volte, per poi spegnersi poco dopo!