Di quel kit non tieni NULLA. Dammi retta.
Non si puo' risparmiare su questa componentistica. Se vuoi risparmiare compri un BUON usato.
Per quanto riguarda l'elettronica, se ti accontenti di un band-aid, ossia aggeggio che dice "ritarda" quando legge pressione, in parallelo ad un altro che dice "piu' benzina" quando legge pressione, vai avanti. E' il modo piu' rapido per buttare tempo e soldi e ottenere un motore irregolarissimo, che gira grasso/magro senza che tu lo sappia realmente e con anticipi disarmanti oppure non sufficienti e, nel caso peggiore, spacchi tutto.
Elaborare il motore non e' un gioco ne' un passatempo, come spesso si legge, e la soluzione "cheap&easy" non esiste. O si sa quello che si fa, oppure e' meglio limitarsi a quel che si conosce e lasciare l'extra ai professionisti e/o gente capace di farlo. Non voglio scoraggiare, ma spesso servono molte piu' conoscenze di quante sembri.
Per quanto riguarda la pressione, si regola principalmente con la wastegate che e' uno dei componenti principali de sistema. E' una valvola che viene tarata su un certo livello e, oltre a quel valore, sfiata fuori l'aria in eccesso regolando la pressione........ ti consiglio una full immersion di studio prima di riparlare di turbo, a meno che tu non voglia comprare e dare tutto in mano al tuo preparatore (fattibile, onesto, e sicuro)
Non si puo' risparmiare su questa componentistica. Se vuoi risparmiare compri un BUON usato.
Per quanto riguarda l'elettronica, se ti accontenti di un band-aid, ossia aggeggio che dice "ritarda" quando legge pressione, in parallelo ad un altro che dice "piu' benzina" quando legge pressione, vai avanti. E' il modo piu' rapido per buttare tempo e soldi e ottenere un motore irregolarissimo, che gira grasso/magro senza che tu lo sappia realmente e con anticipi disarmanti oppure non sufficienti e, nel caso peggiore, spacchi tutto.
Elaborare il motore non e' un gioco ne' un passatempo, come spesso si legge, e la soluzione "cheap&easy" non esiste. O si sa quello che si fa, oppure e' meglio limitarsi a quel che si conosce e lasciare l'extra ai professionisti e/o gente capace di farlo. Non voglio scoraggiare, ma spesso servono molte piu' conoscenze di quante sembri.
Per quanto riguarda la pressione, si regola principalmente con la wastegate che e' uno dei componenti principali de sistema. E' una valvola che viene tarata su un certo livello e, oltre a quel valore, sfiata fuori l'aria in eccesso regolando la pressione........ ti consiglio una full immersion di studio prima di riparlare di turbo, a meno che tu non voglia comprare e dare tutto in mano al tuo preparatore (fattibile, onesto, e sicuro)
Alberto