Giacomo83 Ha scritto:Sì... ma uno deve fidarsi di "qualcosa" no? Il broker che ti segue da una vita che ti dice: "Tranquillo paghi solo i 300 euro di franchigia!" e poi esce fuori il degrado al 40%... il concessionario che ti dice "Tranquillo portala da questo carrozziere che è bravo e ti fa un bel lavoro..." e poi il carrozziere "mi spiace ma non ce la faccio a stare sotto i 2200: costa 1600+iva e non ti consiglio un pezzo non originale e ci vuole tempo per ordinarlo, certo riparandola dal tappezziere si risparmia molto e non ci metti altro che la franchigia..." ed il tappezziere "E' 1000. Torna perfetta. Sono 1000+iva. E' ovvio che non torna perfetta: questa è nuova..." ah dimenticavo l'assicuratore: "Scusa giacomo se non te l'avevo detto, quella del degrado è stata una dimenticanza... sai non capitano così spesso cappotte..."
Posso sfogarmi? Io sono un inesperto sì, ma accerchiato da un manipolo di gente di m..... che mai mi era capitato di incontrare in 30 anni!!!!!
:cry2: sob...
Grazie a tutti per le risposte!!! Mi sono fatto un'idea!!! Vi tengo aggiornati!!!!
Se non fossimo in Italia certe "dimenticanze" le risolveresti in fretta facendo causa a chi promette o non dice. Oppure puoi provare un'altra cosa: se hai in mano un qualcosa di scritto dell'assicuratore chiami l'ISVAP e chiedi consiglio. Io in occasione di un danno ho avuto grande aiuto anche solo a nominarli. http://www.isvap.it/isvap/imprese_jsp/HomePage.jsp
Per quanto riguarda il tappezziere, se lui ti dice che torna perfetto DEVE ESSERE PERFETTO. E perfetto significa invisibile. Quindi i casi sono due: o non ha fatto bene il lavoro (ed allora lo deve rifare finchè non è "a regola d'arte") oppure deve ammettere di dover montare una intera capote nuova.
Certo per fare queste cose devi aver voglia di incazzarti ed essere pronto ad entrare nel casino degli avvocati, senza nemmeno avere la certezza di ottenere dei risultati...
Ciao
Ale