omermon Ha scritto:No olfcafe non mi sono spiegato bene, a me l'ha cambiata un artigiano specializzato in selleria d'auto d'epoca a Torino (Autoselleria Brescia), con i prezzi di materiale e di manodopera di un professionista (c'erano un paio di Porsche da leccarsi i baffi!).
il materiale della mia capotte (a detta sua) è lo stesso che monta sulle suddette Porsche, quindi penso che il prezzo da me pagato sia alto ma commisurato al lavoro ed alla sapienza del tizio.
È sstato lui a dirmi che riparare una capote è + dispendioso e non garantisce un risultato ottimale.
quindi hai ragione a dire che riparare è più lungo, ma 20 ore sono davvero troppe..
si si ci siamo capiti male, secondo me, lasciando perdere l'assicurazione, c'è stato un pò un concorso di colpe, il ragazzo dell mx5 doveva comprarsi la capote e farsela sostituire, ho visto adesso che da studio cabriolet costa sui 740, e adesso che sono a casa vedendo le foto, l'artigiano non doveva fare la riparazione, visto il risultato, anche perchè vedendo le foto si capisce che ha sostituito tutto il pezzo dal lunotto in avanti, praticamente ha riprodotto a mano più di metà capote, per questo voglio credere che l'artigiano non ha saputo valutare bene il lavoro, e secondo me è andato oltre le 20 ore, comunque il giro finestrino è da rifare, ma non me la sentirei di buttargli la croce addosso, gli darei la possibilità di rimediare
Io consiglio sempre di non avere fretta e sentire più campane