This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi....
#37
Giacomo83 Ha scritto:... Infine per il tempo di lavoro mi ha detto che ha fatto tutto senza smontare il telaio della cappotta... chiedo a voi esperti: è la norma? o c'è qualcosa che non va?...

...Per favore non ripetetemi quanto sono stupido... mi sono già fatto un'idea... ...

Generalmente sarebbe meglio smontare la capotte, ripararla, e poi rimontarla; le parti da sostituire si scuciono e si ricostruiscono fedelmente con il tessuto in sostituzione. Per un lavoro del genere, fatto con cura, ci possono volere anche di 10 ore se non si conosce l'auto.

"Sono tutti key col ***** degli altri".. fregatene, tutti a dire io avrei fatto questo e io avrei fatto quest'altro..chiaro che se avessi chiesto ti avremmo consigliato e che non è buono agire d'istinto con ciò che si "ama".. ma ciò che è fatto è fatto! Nelle tue condizioni, dopo un mese e mezzo e la voglia di guidare l'auto appena acquistata, tutto concesso.


Per esperienza: alcuni lavori si pagano dopo, e prima ci si informa bene sulla bontà dell'operaio.. Un artigiano, qualsiasi esso sia, accetta questa condizione se sicuro del suo operato. Adesso fatti sistemare la cosa in modo garbato, altrimenti in modo arrogante.
Comunque non è troppo malvagio il risultato, potevi spendere la stessa cifra meglio, ma è un'esperienza..prosegui e goditi la Miata! non ci cadere malato Thumbup
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250

non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida

[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - da Doppiaeffe - 03-01-2012, 10:56
Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - da DreaMerX*5 - 03-01-2012, 16:05

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  peso NC con cappotta in ferro kikko9006 25 10,030 19-11-2019, 08:44
Ultimo messaggio: Kublai
  Cappotta "lenta" darkviolin 19 6,147 29-10-2015, 20:15
Ultimo messaggio: Vinz
  Differenze telaio cappotta NA/NB bacarospo 1 3,074 12-05-2015, 10:39
Ultimo messaggio: Venom
  Sito per cappotta Raimondo 9 4,193 22-09-2014, 19:59
Ultimo messaggio: Alessandro
  Lavori su cappotta darkviolin 7 3,122 13-06-2014, 11:02
Ultimo messaggio: darkviolin
  Guarnizione posteriore cappotta morbida darkviolin 4 2,948 09-06-2014, 13:48
Ultimo messaggio: Venom
  Soliti dubbi esistenziali.. freccie, retronebbia, profili bassi neri... ecc... EnergyHide 11 3,328 25-07-2013, 00:55
Ultimo messaggio: Leonow
  montare cappotta [Slide] 17 5,499 09-01-2013, 15:00
Ultimo messaggio: smoke
  Rain rail riparata alluminio 51 12,248 13-11-2012, 18:16
Ultimo messaggio: Oni
  Cappotta in tessuto. [Slide] 22 6,750 22-01-2012, 19:55
Ultimo messaggio: [Slide]



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)