Giacomo83 Ha scritto:... Infine per il tempo di lavoro mi ha detto che ha fatto tutto senza smontare il telaio della cappotta... chiedo a voi esperti: è la norma? o c'è qualcosa che non va?...
...Per favore non ripetetemi quanto sono stupido... mi sono già fatto un'idea... ...
Generalmente sarebbe meglio smontare la capotte, ripararla, e poi rimontarla; le parti da sostituire si scuciono e si ricostruiscono fedelmente con il tessuto in sostituzione. Per un lavoro del genere, fatto con cura, ci possono volere anche di 10 ore se non si conosce l'auto.
"Sono tutti key col ***** degli altri".. fregatene, tutti a dire io avrei fatto questo e io avrei fatto quest'altro..chiaro che se avessi chiesto ti avremmo consigliato e che non è buono agire d'istinto con ciò che si "ama".. ma ciò che è fatto è fatto! Nelle tue condizioni, dopo un mese e mezzo e la voglia di guidare l'auto appena acquistata, tutto concesso.
Per esperienza: alcuni lavori si pagano dopo, e prima ci si informa bene sulla bontà dell'operaio.. Un artigiano, qualsiasi esso sia, accetta questa condizione se sicuro del suo operato. Adesso fatti sistemare la cosa in modo garbato, altrimenti in modo arrogante.
Comunque non è troppo malvagio il risultato, potevi spendere la stessa cifra meglio, ma è un'esperienza..prosegui e goditi la Miata! non ci cadere malato

TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5