Filos Ha scritto:sempre luky Ha scritto:La cosa funziona che quando la sospensione si comprime va in recupero camber,quindi aumenta!
E' stata pensata per avere più camber in curva sulle ruote in appoggio...in accelerazione,le sospensioni posteriori si comprimono e quindi aumenta il camber nello stesso modo ma è solo una conseguenza...
emmh sì ciò che dici è giusto però io parlavo riferendomi al toe o convergenza..e cmq ho trovato la risposta nella sezione apposita:"...la convergenza al posteriore in compressione tende ad assumere valori meno positivi..." dunque le ruote risultano avere un angolo minore ripetto all'asse longitud della macchina.
Insomma vengo al sodo secondo voi avere al posteriore un toe di 0,18° sulla ruota sx e 0,23° sulla dx è sconsigliato?io la uso escl stradale e neanche troppo aggressivo...
:a_36:
Quanto sarebbe in mm?
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo