Io ho perso il mio conto: solo per lavorare la testa al banco flussi con molle valvola speciali, valvole maggiorate e sedi e guide in bronzo partono 1600 euro circa tra pezzi e lavorazione per ottenere circa 8/9 cv. Poi mettici bielle, pistoni, camme, lavorazione albero motore e monoblocco, pulegge camme, scarico completo, radiatore olio, radiatore maggiorato, aspirazione dedicata, tanti piccoli dettagli...a quanto arriviamo?
Poi hai da scegliere se lavorare corpo farfalla con farfalla maggiorata, lavorazione collettore di aspirazione e, adeguando l'elettronica originale (anche qui devi trovare uno in grado di farlo sul serio), hai finito o se proprio vuoi tirare fuori tutto tutto metterci una batteria di corpi farfallati con una nuova centralina da competizione e relativi problemi di cablaggi, iniettori, sensori vari e set up.
Secondo voi a che cifre siamo arrivati? Ho escluso mano d'opera, impianto freni e assetto che in una macchina del genere devi comunque fare spendendo altri soldi in barre, molle, ammo/coilover, kit freni vari, cerchi adeguati ecc, ecc.
Certo alla fine se tutto va bene sarai felice come una Pasqua, però quanta fatica per arrrivarci e avrai comunque un'auto che funziona solo con carburanti e lubrificanti particolari da tenere sotto controllo sempre.
Ecco perché non so se consigliare questa strada rispetto ad una sovralimentazione più semplice ed economica da fare.
Io l'ho fatto per step in modo da ammortizzare-diluire i costi con aggiornamenti ogni 2 anni circa. Oggi sono 2 anni e mezzo che non ci metto mano, mi sa che è arrivata l'ora.....
Poi hai da scegliere se lavorare corpo farfalla con farfalla maggiorata, lavorazione collettore di aspirazione e, adeguando l'elettronica originale (anche qui devi trovare uno in grado di farlo sul serio), hai finito o se proprio vuoi tirare fuori tutto tutto metterci una batteria di corpi farfallati con una nuova centralina da competizione e relativi problemi di cablaggi, iniettori, sensori vari e set up.
Secondo voi a che cifre siamo arrivati? Ho escluso mano d'opera, impianto freni e assetto che in una macchina del genere devi comunque fare spendendo altri soldi in barre, molle, ammo/coilover, kit freni vari, cerchi adeguati ecc, ecc.
Certo alla fine se tutto va bene sarai felice come una Pasqua, però quanta fatica per arrrivarci e avrai comunque un'auto che funziona solo con carburanti e lubrificanti particolari da tenere sotto controllo sempre.
Ecco perché non so se consigliare questa strada rispetto ad una sovralimentazione più semplice ed economica da fare.
Io l'ho fatto per step in modo da ammortizzare-diluire i costi con aggiornamenti ogni 2 anni circa. Oggi sono 2 anni e mezzo che non ci metto mano, mi sa che è arrivata l'ora.....
MARVEL
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work