Joe Falchetto Ha scritto:per ritornare in tema di altezza minima da terra:
ho letto con attenzione le modifiche fatte dall'utente Crisss su una vecchia discussione riesumata di recente.
A parte i complimenti ( :p ) per la bellissima realizzazione, ad un certo punto parla di altezze e dice che lui ha messo su 32/33 (centromozzo-passaruota ant/post) perchè più bassa "diventa inguidabile".
La cosa è abbastanza curiosa visto che sembrerebbe ovvio che più è bassa e meglio dovrebbe andare, a parte le interferenze coi passaruota.
Allora cosa mi consigliate? Devo proprio alzarla???
La mia attualmente è un paio di cm più bassa, in pista sembra comportarsi molto bene ma a confrontare i tempi con quelli fatti da altri appassionati mi sento un fermone :dispair:
Allora, come detto il problema è la quantità di "corsa libera", cioè quanto spazio potranno percorrere gli ammo prima di incontrare i BS, quando l'ammortizzatore tocca comincia a schiacciarlo il BS si comporta QUASI come una molla il cui spring rate si somma a quello della molla vera. Già così si capisce che arrivati a quel punto il comportamento della sospensione e di conseguenza dell'auto cambierà, perchè lo SR a un tratto aumenterà MOLTO.
Il problema è che i già i BS molto buoni non riescono ad avere un comportamento lineare (più prevedibile) immaginati con 4 pezzacci di gomma, il loro SR aumenta esponenzialmente all 'aumentare della compressione e in pochi mm ti trovi con 5-600 lbs/inch di SR in più, con conseguenze sull'handling facilmente intuibili.
Come si ovvia al problema? Si sceglie l'altezza giusta in base alle esigenze di guida e si scelgono i BS adatti, ripeto per le NA con SR umani si comincia ad avere un buon comportamento da 31,5 in SU. NB e FL credo abbiano i passaruota un filo più alti, dunque c'è da aggiungere qualcosa...
Si potrebbe pensare di mettere BS più corti per avere più corsa libera, ma il contro è che BS più corti sono poi più "nervosi" quando son chiamati in causa, ecco perchè a volte si va in direzione contaria e si montano BS più lunghi e più morbidi, per avere un comportamento più progressivo.
@Fabiolous, se scivola sulle curve lente su tutte e 4 le gomme è perchè è finita l'aderenza a disposizone, semplice!

A parte gli scherzi, ammorbidire un po' potrebbe migliorare la situazione, rendendola più "aderente"
Gli ingegneri mi scusino per le semplificazioni e gli eventuali errori/imprecisioni!

NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo