Eccomi.
Innanzitutto molto dipende da cosa vuoi fare e che 500 hai.
Le d/f/l hanno motore 499cc. (cod.motore 110F) con motorino d'avviamento dietro al cilindro interno, mentre le R hanno motore 594cc (come 126 1a serie) e motorino d'avviamento laterale (cod motore 126A e se non ricordo male 126A...devo pero' controllare perche' non ricordo in questo momento).
Questo comporta che non sono swappabili tra loro se non sostituendo anche la campana del cambio. Quindi non puoi prendere un motore 650 tu-cur e metterlo sul cinquino perche' non ce lo infili
Ergo:
A) Su motore 499cc. per arrivare a 650cc o 700cc devi:
- Alesare il monoblocco per alloggiare cilindri piu' grandi
- Sostituire cilindri e pistoni con:
1) Cilindri con altezza 90 (piu' difficili da trovare...io ne ho una coppia usata in ottime condizioni)
2) Cilindri con altezza 80 (derivazione 126...sono piu' bassi perche' cambia il monoblocco) + piastra da 1cm tra blocco e cilindri (ho diversi gruppi termici usati con pochi km)
B) Su motore 594cc (500R/126 1a s.) basta sostituire i cilindri/pistoni con quelli della versione 650cc
Ovviamente una cilindrata piu' grande richiede anche una testa adeguata, quindi o opti per ridisegnare la camera di scoppio del motore originale, oppure opti per una testa 650cc....puoi anche montare quella della Panda30 con la doppia aspirazione, ma va tagliata per riutilizzare il carter del termostato ed i carter di raffreddamento
Innanzitutto molto dipende da cosa vuoi fare e che 500 hai.
Le d/f/l hanno motore 499cc. (cod.motore 110F) con motorino d'avviamento dietro al cilindro interno, mentre le R hanno motore 594cc (come 126 1a serie) e motorino d'avviamento laterale (cod motore 126A e se non ricordo male 126A...devo pero' controllare perche' non ricordo in questo momento).
Questo comporta che non sono swappabili tra loro se non sostituendo anche la campana del cambio. Quindi non puoi prendere un motore 650 tu-cur e metterlo sul cinquino perche' non ce lo infili
Ergo:
A) Su motore 499cc. per arrivare a 650cc o 700cc devi:
- Alesare il monoblocco per alloggiare cilindri piu' grandi
- Sostituire cilindri e pistoni con:
1) Cilindri con altezza 90 (piu' difficili da trovare...io ne ho una coppia usata in ottime condizioni)
2) Cilindri con altezza 80 (derivazione 126...sono piu' bassi perche' cambia il monoblocco) + piastra da 1cm tra blocco e cilindri (ho diversi gruppi termici usati con pochi km)
B) Su motore 594cc (500R/126 1a s.) basta sostituire i cilindri/pistoni con quelli della versione 650cc
Ovviamente una cilindrata piu' grande richiede anche una testa adeguata, quindi o opti per ridisegnare la camera di scoppio del motore originale, oppure opti per una testa 650cc....puoi anche montare quella della Panda30 con la doppia aspirazione, ma va tagliata per riutilizzare il carter del termostato ed i carter di raffreddamento
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]