...secondo me chi paragona una gtr ad una gt3, ha le idee molto confuse e permettetemi di dire che non ne capite moltissimo di auto....avete idea della tecnica e degli studi di ingegneria che c'e' nel motore di una gt3? una volta non mi ricordo su quale rivista, ho letto circa 10 pagine sull'evoluzione e il lavoro degli ingegneri che hanno fatto sul motore della gt3........sotto il culetto della gt3, forse c'e' il motore piu' studiato e progettato in tutto il campo automobilistico, con soluzioni tecniche da far rabbrividire la nasa.....vi diro' una cosa che non sapete, l'attuale motore della gt3, e' l'unico motore porsche che e' nato con la prima gt3, e' non ha mai subito aumenti di cilindrata come sulle varie 996, 997, turbo e gt2 come difatti, i nuovi motori della carrera sono tutti 3.8cc mentre l'unico 3.6 e' rimasto sulla gt3, questo per farvi capire che in ogni nuova gt3, si e' sempre cercato di spremere al massimo la tecnica piu' avanzata senza ricorrere ad aumenti di cilindrate o a quei VOLGARI turbo....che dire, e' un capolavoro di tecnica e ingegneria avanzata, roba da mettere il suo motore in salotto apposto di un tavolino, e contemplare quella bellissima architettura........neanche parlo della gtr, i giapponesi possono ricorrere solo a turbo e intercoler per poter superare un aspirato europeo, un po come me che ad esempio monto un turbo per superare una ferrari 355......chissenefrega delle pure prestazioni!!!!, ok la gtr e' piu' veloce, ma non potra' mai arrivare neanche fra 10 anni ad una gt3, esiste un confronto da motore aspirato contro motore aspirato? i giapponesi cosa hanno nel manico?.......per progettare un 3.6cc con 415cv, i giapponesi dovranno studiare da ora fino al 2100.....pensate un paragone un po assurdo:
nissan 370z 3700cc 330cv
porsche gt3 3600cc 415cv
nissan 370z 3700cc 330cv
porsche gt3 3600cc 415cv