Clarence Ha scritto:l'interferenza ruote-altre parti, quindi locari, passaruota, attacchi paraurti, le ho già superate eliminando quello che interferiva, il punto critico è proprio l'altezza dell'ammortizzatore tutto chiuso.
ora il set up è top mount NA + bumpstop OE senza parapolvere accorciati al posteriore. l'ideale è passare a topmount custom autocentranti +1/+1,5" con bumpstop interno guadagnando qualche mm sul livello di appoggio della molla* e guadagnando lo spessore del bumpstop OE che monto adesso ma dovrei passare a spring rate + alti per non avere poi troppa escursione e lasciare in terra pezzi.
qualche giorno fa ho trovato foto di una miata in giappone con ammo cortissimi
non fare troppo affidamento alla posizione della ghiera l'altezza è regolata da sotto, poi ha uno spring rate tale che anche i bumpstop penso siano inutili
*come in passaggio topmount NA-NB
Tra TM NA e NB il punto di appoggio molla dovrebbe essere pressochè identico, cambia solo fino a dove può arrivare l'ammo...
Se vuoi girare basso basso, l'unica alternativa sono molle DURE, TISND, poco tarvel molto spring ratecome dicono gli inglesi. :haha:
Poco tarvel molto spring rate.
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo