sarebbe interessante avere altri pareri, ad es. se c'è un ingegnere che legge questa discussione.
Per me alzare la coda di tre centimetri porterebbe solo ad un innalzamento del baricentro, non vorrei che l'avessero fatta così solo perchè la marmitta originale è molto panciuta.
Me n'ero accorto guardando affiancate una MX-5 e una BMW M3, entrambe assettate. Al limite se ci fosse il fondo piatto e gli estrattori potrebbe avere un senso tenerla "a cuneo". Poi ovviamente ci sono gli studi aerodinamici, ad es. potrebbe essere importante per il carico alle alte velocità a cappotte aperta.
Per me alzare la coda di tre centimetri porterebbe solo ad un innalzamento del baricentro, non vorrei che l'avessero fatta così solo perchè la marmitta originale è molto panciuta.
Me n'ero accorto guardando affiancate una MX-5 e una BMW M3, entrambe assettate. Al limite se ci fosse il fondo piatto e gli estrattori potrebbe avere un senso tenerla "a cuneo". Poi ovviamente ci sono gli studi aerodinamici, ad es. potrebbe essere importante per il carico alle alte velocità a cappotte aperta.
Saluti e baci
--- da Mauro ---
--- da Mauro ---