FrancoZ Ha scritto:Domanda che mi ha incuriosito e quoto la risposta di Matsuda: un'auto dura praticamente in eterno se ci stai dietro continuamente, anche se la usi in pista. Senza scomodare le auto restaurate di epoche antecedenti alla seconda guerra mondiale (quando i materiali erano quello che erano) tutti noi conosciamo esempi di auto da un milione di chilometri ancora perfettamente marcianti.
Certo, se ne fai una questione economica e soprattutto di tempo che ci devi dedicare, magari ti conviene prendere una Golf, ma vuoi mettere?
La mia Lotus (che va considerata come un catorcio al confronto delle auto giapponesi in genere) è a 190.000 Km e si guida meglio di una nuova :happy:
Non sono del tutto d'accordo... Le auto più anzianotte erano fatte per lo più in lamiera e con scarso uso della plastica... Inoltre erano nettamente più semplici di quelle odierne! (Lo dico solo perchè sto restaurando una Prinz.... Ora levatevi le mani dalle palle, thanks..! :haha

Nicola - 3viso
STM - Sodalizio Triveneto Miata
Subaru Forester 2.0 BIFUEL
2004 NBFL Milestone Anonymous Grey - CAI I.L. Motorsport - EBC Green Stuff - Cj Tow Hook - Racing Beat Power Pulse - Centrale I.L. - Maruha VP-header - Roll Bar by Sassa - Gaz Gold Pro
Ciao Claudio! - "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano" -
STM - Sodalizio Triveneto Miata
Subaru Forester 2.0 BIFUEL
2004 NBFL Milestone Anonymous Grey - CAI I.L. Motorsport - EBC Green Stuff - Cj Tow Hook - Racing Beat Power Pulse - Centrale I.L. - Maruha VP-header - Roll Bar by Sassa - Gaz Gold Pro
Ciao Claudio! - "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano" -