in campo moto no.
in campo auto i robotizzati aprono le friziono, ma non staccano la corrente.
occhio che in moto gp usano i seamless... cio'è cambiano senza staccare la frizione e senza togliere corrente... honda ha il brevetto ma è super segreto ovvio... ducati l'ha appena presentato.
un cambio elettronico costa cmq 200 euri per qualsiasi moto... non serve avere una moto gp :-D
in campo auto i robotizzati aprono le friziono, ma non staccano la corrente.
occhio che in moto gp usano i seamless... cio'è cambiano senza staccare la frizione e senza togliere corrente... honda ha il brevetto ma è super segreto ovvio... ducati l'ha appena presentato.
un cambio elettronico costa cmq 200 euri per qualsiasi moto... non serve avere una moto gp :-D
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.