mi permetto di correggere ggcapp
i cambi elettronici NON staccano la frizione, tolgono corrente alle candele per un periodo di tempo (10 15 ms al massimo) in modo che non essendo piu il motore in tiro sia possibile effettuare la cambiata senza tirare la frizione.
Non so se i cambi auto sequenziali siano uguali a quelli moto. nel caso con un dispositivo del genere (o mollando e riprendendo il gas) la frizione ve la scordate quando inserite la marcia superiore...
ma non quando scalate... siccome le auto non hanno le frizioni antisaltellamento quando scalate la frizione la dovete schiacciare.
e qui si pone una domanda che mi faccio da anni: perche' nessuna auto anche sportiva ha mai montato di serie il cambio sequenziale che invece hanno tutte le moto?
i cambi elettronici NON staccano la frizione, tolgono corrente alle candele per un periodo di tempo (10 15 ms al massimo) in modo che non essendo piu il motore in tiro sia possibile effettuare la cambiata senza tirare la frizione.
Non so se i cambi auto sequenziali siano uguali a quelli moto. nel caso con un dispositivo del genere (o mollando e riprendendo il gas) la frizione ve la scordate quando inserite la marcia superiore...
ma non quando scalate... siccome le auto non hanno le frizioni antisaltellamento quando scalate la frizione la dovete schiacciare.
e qui si pone una domanda che mi faccio da anni: perche' nessuna auto anche sportiva ha mai montato di serie il cambio sequenziale che invece hanno tutte le moto?
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.