Robbie Ha scritto:Ma no lanf, per due motivi, uno climatico in quanto le minori temperature raggiunte dalla gomma in inverno non contribuiscono loro stesse all'incremento di pressione come invece avviene d'estate.
Il secondo è fisico e legato all'impronta a terra del veicolo. Nei fondi a scarsa aderenza (inverno) o bagnati, un'impronta ridotta migliora il grip e limita l'incidenza dell'aquaplanning. Per avere un'impronta a terra minore a parità di gomme l'unica è dare una pompatina in più.
Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk
Se parliamo di grip, sul bagnato devi ridurre la pressione, è l'unico modo per favorire la presa degli spigoli dei tasselli sull'asfalto.
La differenza di impronta a terra è assolutamente trascurabile.
In estate una maggiore pressione favorisce l'irrigidimento della spalla. L'aumento della temperatura del pneumatico è dovuta alla frizione della gomma nelle flessioni "parte a terra"/"parte non a terra". Con la spalla più rigida, la flessione e quindi il riscaldamento è minore.
Lanf
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)