Bah ti assicuro che si scannavano eccome al limite, tant'è che sorpassi in staccata ce ne sono stati parecchi.
Se guardi la storia delle corse, il concetto di staccare più tardi possibile è arrivato con l'avanzare della tecnica.
Una F1 degli anni 60 di sicuro non staccava al limite come intendiamo oggi, perchè tempo pochi giri e i freni si sarebbero cotti.
Oggi abbiamo materiali fantascientifici che permettono praticamente di frenare in maniera efficace, in poco spazio.
Detto questo, una persona con una vettura stradale (quindi con freni normali) non può pensare di staccare come se avesse un'auto con freni preparati.
Per questo, se si parla di stradali, paga di più in termini cronometrici e di durata della meccanica, una guida meno aggressiva e più rispettosa della meccanica (freni, cambio, ammortizzatori ecc...)
Poi se tutti siete super pilotoni con mx-5 preparate da pista, è giusto che vi facciate le vostre staccate, ma quello stile di guida è proporzionato al veicolo che state guidando, non è LA tecnica di guida più efficace.
Tutto qui.
Se guardi la storia delle corse, il concetto di staccare più tardi possibile è arrivato con l'avanzare della tecnica.
Una F1 degli anni 60 di sicuro non staccava al limite come intendiamo oggi, perchè tempo pochi giri e i freni si sarebbero cotti.
Oggi abbiamo materiali fantascientifici che permettono praticamente di frenare in maniera efficace, in poco spazio.
Detto questo, una persona con una vettura stradale (quindi con freni normali) non può pensare di staccare come se avesse un'auto con freni preparati.
Per questo, se si parla di stradali, paga di più in termini cronometrici e di durata della meccanica, una guida meno aggressiva e più rispettosa della meccanica (freni, cambio, ammortizzatori ecc...)
Poi se tutti siete super pilotoni con mx-5 preparate da pista, è giusto che vi facciate le vostre staccate, ma quello stile di guida è proporzionato al veicolo che state guidando, non è LA tecnica di guida più efficace.
Tutto qui.
