Ho sempre avuto certi dubbi: la struttura stessa della gomma invernale le permette di essere sicura e nettamente superiore alla gomma estiva moderna solo sulla neve.
In qualsiasi altra situazione si presenti a temperature attorno ai 10° (e le temperature medie a Milano, ad esempio, sono attorno ai 7-8° per 2 mesi all'anno.) le gomme invernali sono in svantaggio rispetto alle estive.
Leggete con attenzione questo: http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto...ivi_it.pdf
La mia personale conclusione, basata sul fatto che la macchina non mi è indispensabile al lavoro o a qualsiasi altra attività che non sia il puro divertimento, e sul fatto che non vado in montagna, è che una bella catena è la soluzione più logica.
Riassumendo: le gomme invernali hanno senso solo per 2 mesi all'anno, e non sempre, o solo se nevica e si va spesso in montagna. Per il resto del tempo sono solo più pericolose.
Just my 2 cents.
Ciao
Ale
In qualsiasi altra situazione si presenti a temperature attorno ai 10° (e le temperature medie a Milano, ad esempio, sono attorno ai 7-8° per 2 mesi all'anno.) le gomme invernali sono in svantaggio rispetto alle estive.
Leggete con attenzione questo: http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto...ivi_it.pdf
La mia personale conclusione, basata sul fatto che la macchina non mi è indispensabile al lavoro o a qualsiasi altra attività che non sia il puro divertimento, e sul fatto che non vado in montagna, è che una bella catena è la soluzione più logica.
Riassumendo: le gomme invernali hanno senso solo per 2 mesi all'anno, e non sempre, o solo se nevica e si va spesso in montagna. Per il resto del tempo sono solo più pericolose.
Just my 2 cents.
Ciao
Ale