Scusate se ripropongo la questione ma il finestrino di cui sopra ha ricominciato a dare problemi. Oltre che non arrivare fino in cima se lo abbassavo del tutto, ora mi sono accorto che se abbasso il vetro (diciamo fino a metà) i cavi dentro non restano tesi e quindi si può "spingere" a mano il vetro giù di altri 4-5 centimetri (o in alternativa scende da solo col tempo) mentre se il vetro lo fermo nella stessa posizione ma facendolo salire sembra che i cavi siano tesi e non è possibile muoverli.
Mi viene il dubbio che queste fascette (che non ho messo) siano la causa del problema... dove vanno messe? Cosa si deve ottenere?
Mi viene il dubbio che queste fascette (che non ho messo) siano la causa del problema... dove vanno messe? Cosa si deve ottenere?
Mazda MX-5 NA 1.6i 115cv, LSD e tanta voglia di andare!