This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
manutenzione base ... non so come fare...
#9
Con le ruote anteriori sulle rampe l'auto rimane inclinata nella maniera corretta (il tappo dell'olio è nella parte posteriore della coppa), favorendo lo svuotamento della coppa stessa.
Lavorare in sicurezza vuol dire avere le ruote posteriori a terra e lasciare la macchina sulle rampe/rialzi (mai usare due soli cavalletti però) con la prima innestata, freno a mano tirato e due mattoni/cunei a bloccare almeno una ruota post.
Perdipiù non è necessario alzare la macchina chissà quanto... bastano pochi centimetri e se uno non ha una testa enorme e l'MX non ha l'assetto si fa comodamente anche senza alzarla.

Il filtro dell'olio è sotto l'aspirazione sul lato dx. Si svita a mano (con indosso una felpa spessa per evitare di graffiarsi/scottarsi gli avanbracci) girandolo nel verso indicato sul manuale di uso e manutenzione che tutti abbiamo in macchina, sul quale è tra l'altro ben descritta l'operazione di sostituzione olio motore in casa.
Se non viene via c'è da agire con una chiave a tazza, inutile provare con le chiavi a catena o a cinghia per filtri che tanto non c'è lo spazio per manovrare.
Qundi oltre a quello che c'è scritto sul manuale direi:

Vai da brico/obi/supermercato e compra dei guanti in gomma adatti (di solito sono neri), una bacinella per la raccolta olio da almeno 4 lt. (se è un pò più grande meglio...) e un imbuto (di quelli semplici, non quelli col soffietto).
Vestiti in maniera adeguata (certi lavori si fanno con stile, quindi jeans i più vecchi che hai, la felpa che nontiricordavidiavereeche nonmettimai perchè è bruttissima, scarpe bucate e con la suola strappata e impresentabili).
Fai un giretto di 5 km per scaldare l'olio vecchio.
Ti metti i guanti e prepari gli attrezzi.
Segui le istruzioni sul libretto di manutenzione.
30 min. fine.
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
manutenzione base ... non so come fare... - da TIGO - 23-12-2010, 10:53

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cosa fare sulla mx-5 in quarantena? Kikkoz 17 9,431 06-04-2020, 16:43
Ultimo messaggio: alfaluna
  ND2 RF 184 cv manuale uso e manutenzione atarum0r0 11 6,167 14-12-2019, 15:12
Ultimo messaggio: willy
  Ricambio acquistato in Mazda non conforme alla descrizione, cosa fare??? LotusGiorgio 10 7,211 30-05-2019, 17:06
Ultimo messaggio: CiceNC
  Black Well kitcar su base Mx5 cambio lato guida.. ggcapp 14 9,832 08-02-2018, 01:36
Ultimo messaggio: ggcapp
  Stile di guida e manutenzione Fortis@86 4 2,931 20-03-2016, 21:04
Ultimo messaggio: Fortis@86
  Un progetto complesso su base NA vega.74 10 5,144 15-06-2015, 15:48
Ultimo messaggio: -malleus-
  I giapponesi sanno fare le spider. Tresh 23 7,069 17-07-2014, 17:26
Ultimo messaggio: vitale
  Ex Robin Hood/GBS Zero kit car su base Mx5 rei99 13 4,843 24-04-2014, 15:16
Ultimo messaggio: MaverikGTI
  Scheda Manutenzione NC spawn2001ita 1 1,895 26-01-2014, 19:57
Ultimo messaggio: spawn2001ita
  Quello che dovrei fare sulla mia Eleanor!!!! LEONARDO NIFOSI 3 2,947 04-01-2013, 20:22
Ultimo messaggio: oldcafe



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)