Tiro! Ha scritto:Butto là un'ipotesi che potrà essere smentita o avvalorata da chi ha provate entrambe:
La differenza di potenza tra il 1.8 e il 2.0 c'è, dati alla mano sono una trentina di cavalli e non sono pochi.
Tuttavia non c'è una differenza così marcata nei valori di coppia e da più parti ho letto che l'erogazione del 1.8 sia più piena del 2.0 ai bassi-medi. Quindi mi vien da pensare che in una rotonda affrontata allegramente non ci sia tutta questa differenza in termini di "posteriore giocoso". Fatta esclusione per la mancanza dell' LSD. :dispair: (e ovviamente a parità di assetto.)
Comunque, IMHO, alla lunga e finché si resta al di sotto di potenze veramente elevate, ci si abitua a tutto, a meno di essere dei cancelli. : Surprice :
Detto ciò, sinceramente, mi trovo bene con i 126 pony del 1.8. :chessygrin:
Soprattutto se riesci a sfruttarli più o meno tutti.
"meglio andar forte con un'auto lenta che andar piano con una veloce," :p
Ricordiamo però che il 1.8 non monta di serie i bliestein presenti invece sul 2.0
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |