This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
discutiamo dell'iniettore
#2
nitro-ale Ha scritto:allora ragazzi pippa mentale tecnica.
nei nuovi motori, prestazioni e consumi dipendono molto dai nuovi sistemi di iniezione, a parte il discorso iniezione diretta, vorrei parlare a proposito di migliorare l'iniezione.
il principio teorico è semplice più è atomizzata la miscela, meglio è.
dato che la sostituzione degli iniettori viene fatta solo su motori turbo che necessitano di maggiori quantità di carburante, e non mi pare che in giro si trovino iniettori migliori da swappare senza troppi patemi, allora ho pensato che aumentando un po' la pressione a cui viene sparata la miscela dovrebbe migliorare le prestazioni del motore.
ovviamente non si parla di 6 bar...
D'accordo e non.
In realtà quelli della 323 si swappano senza problemi nè patemi, se non ricordo male (Alan confermi?).

Lavorando sempre nel campo del ricco (ossia non ritarando la centralina in funzione della nuova portata di combustibile) ottieni senza dubbio una potenza massima LEGGERMENTE più elevata, ma:
- consumi dabbbbestia
- fotti il cat nel giro di pochissimi km perchè non lo fai lavorare nella banda ricco-povero alternata.
- vari ed eventuali, dovuti al fatto che la centralina continuerà a leggere valori sballati.

Su motori stock o con incrementi di potenze modesti non sono per nulal consigliati. Piuttosto puoi installare un regolatore di pressione per migliorare leggermente le cose, ma davvero una taratura leggera altrimenti sballi tutto.
Alberto
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
discutiamo dell'iniettore - da nitro-ale - 11-07-2010, 11:54
discutiamo dell'iniettore - da .SharK - 11-07-2010, 21:37
discutiamo dell'iniettore - da nitro-ale - 11-07-2010, 23:16
discutiamo dell'iniettore - da .SharK - 11-07-2010, 23:19
discutiamo dell'iniettore - da nitro-ale - 11-07-2010, 23:23
discutiamo dell'iniettore - da nitro-ale - 13-07-2010, 13:24
discutiamo dell'iniettore - da marino7 - 21-07-2010, 13:54

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Nuovo scarico e installazione problematica da parte dell'officina? Helumy 7 3,719 26-01-2022, 23:14
Ultimo messaggio: Helumy
  pompa dell'acqua nb 1.6 apnove 6 4,572 23-07-2019, 09:31
Ultimo messaggio: CJ_
  [NA] Pompa dell' acqua elettrica Dragone81 7 4,219 15-04-2019, 11:50
Ultimo messaggio: Pee Tee
  [NB FL] Coppa dell'olio sporca di paraflu AleNB 3 2,606 21-09-2017, 12:43
Ultimo messaggio: AleNB
  Controllo dell'olio Chosa 135 61,621 13-05-2017, 19:17
Ultimo messaggio: Jo 195
  due domande prima dell'acquisto venividivinci 2 3,082 09-01-2016, 23:09
Ultimo messaggio: omermon
  ho un anniversary 10th e dicono che soffia dal tappo dell olio. gianlu86 13 5,044 15-07-2013, 21:35
Ultimo messaggio: .SharK
  Consiglio su tagliando sul 2.0 con 70.000 km dopo il ritiro dell'usato neorunner 20 3,771 03-02-2013, 18:05
Ultimo messaggio: angeloc4
  Sostituire la pompa dell'acqua crissss 7 3,325 26-10-2012, 09:48
Ultimo messaggio: crissss
  pompa dell'acqua 50k km ace 32 7,066 26-03-2012, 15:35
Ultimo messaggio: Starsky



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)