This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Terminale Remus NC (Detto anche Terminale Flower NC)
#91
apparte che basta che provano a inficcarci dentro qualcosa... Mrgreen Banghead ....e si nota subito, ma sulla carta c'e' scritto qualcosa per quanto riguqarda queste valvole?
il centrale lo hai gia trovato? dove? cash? Cool
[B]MX 5 NC 2.0[/B]
Black, cerchi neri & MOTEC NITRO, molle H&R, barre RX 8, Remus Equipped[BY FLOWER], pipercross ,cobalt e Kit Xeno (by xenon-lamp!)

New Entry ... YAMAHA R6
  Cita messaggio
#92
vorrei precisare un paietto di cose,.........su passion c'era un post con l'argomento scarico per nc, siccome allora ero in cerca di uno scarico per la mia piccola, si parlava di omologazione e non, un ragazzo non mi ricordo chi, ha uscito dal cilindro una legge sull'omologazione in generale, questa legge dice che OGNI modifica che avviene nella vettura e sopratutto a livello meccanico, si deve dichiarare e fare fare l'omologazione non che' riscriverlo nel libretto, QUALUNQUE carta fatta dal "marmittaro" NON ha alcuna valenza.........serve solo a prendere in giro le forze dell'ordine.............io dopo aver letto questo e avuto conferma dal mio meccanico, mi sono fatto fare lo scarico libero dalla cecam, e per prendere in giro la polizia mi sono fatto saldare una placca in acciaio ben visibile con i codici di omologazione.............mi diceva la cecam che la targhetta ha piu' valore per le forze dell'ordine del semplice foglio.................io non ho avuto mai nessun tipo di problema, ed ho circolato per un anno e mezzo in quasi tutta l'italia.........
  Cita messaggio
#93
giovanni fazio Ha scritto:vorrei precisare un paietto di cose,.........su passion c'era un post con l'argomento scarico per nc, siccome allora ero in cerca di uno scarico per la mia piccola, si parlava di omologazione e non, un ragazzo non mi ricordo chi, ha uscito dal cilindro una legge sull'omologazione in generale, questa legge dice che OGNI modifica che avviene nella vettura e sopratutto a livello meccanico, si deve dichiarare e fare fare l'omologazione non che' riscriverlo nel libretto, QUALUNQUE carta fatta dal "marmittaro" NON ha alcuna valenza.........serve solo a prendere in giro le forze dell'ordine.............io dopo aver letto questo e avuto conferma dal mio meccanico, mi sono fatto fare lo scarico libero dalla cecam, e per prendere in giro la polizia mi sono fatto saldare una placca in acciaio ben visibile con i codici di omologazione.............mi diceva la cecam che la targhetta ha piu' valore per le forze dell'ordine del semplice foglio.................io non ho avuto mai nessun tipo di problema, ed ho circolato per un anno e mezzo in quasi tutta l'italia.........


... nessuno vuol prendere in giro nessuno.
Il discorso è presto detto... tra uno artigianale, per di più manomesso me il tuo, e un remus con uno straccio di foglio, ma, soprattutto, non da spaccare le vetrine quando passi... IO preferisco il secondo.
Tutto lì...

Scommetto che il marmittaro che ti ha detto che l'omologazione non serve a nulla... è uno che li fa artigianali.
...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
  Cita messaggio
#94
Io nn penso proprio che il foglio sia inutile, mi fermarono in moto con marmitta nn omologata e mi hanno appunto detto e il foglio di omologazione? alla fine sto foglio sarà timbrato ufficiale o una roba del genere, io vorrei solo sapere se questa carta riporta qualcosa sul discorso delle valvole
[B]MX 5 NC 2.0[/B]
Black, cerchi neri & MOTEC NITRO, molle H&R, barre RX 8, Remus Equipped[BY FLOWER], pipercross ,cobalt e Kit Xeno (by xenon-lamp!)

New Entry ... YAMAHA R6
  Cita messaggio
#95
Sulla moto ho un leovince con relativo foglio che dichiara l'omologazione con tanto di codici e numeri di registrazione dello scarico. Sul foglio è scritto che la presenza del db killer è la condizione necessaria per l'omologazione dello scarico.
Sicuramente sul foglio del remus (azienda seria, grande e radicata) è indicato il discorso delle valvole, anche perchè la remus fa uno scarico omologato e per essere tale deve rispondere a tutte le specifiche.

Ma secondo voi una azienda come la Remus, la Supersprint, la Magnaflow ecc ecc spendono centinaia di migliaia di euro in omologazioni, accordi con le case, registrazioni presso i vari enti, nelle catene di produzione certificazioni iso e altro ancora per poi fare uno scarico con un foglio finto che serve solo per prendere per i fondelli le autorità (non ci crederete ma alcuni sanno pure leggere e leggere pure i forum).

Other side abbiamo gli artigiani che sono dei geni assoluti, il loro genio è castrato dalle leggi assurde sulle omologazioni e soprattutto sulla legalità di modifiche che se fatte in modo non esagerato non creano problemi a nessuno.
Queste vittime del sistema delle motorizzazioni italiane ragionano giustamente all' italiana e cercano all' italiana maniera di risolversi i loro problemi.

Io preferirò sempre il lavoro artigianale ad un prodotto di fabbrica, se dovessi farmi una macchina per la pista andrei da Dima e mi farei fare tutto dai collettori al terminale mettendo kat metallico ecc ecc. Ma devo girarci per strada quindi il foglio della casa con tutte le certificazioni e le omologazioni lo pago, lo voglio, lo uso e mi fido di una azienda che sulla regolarità dei suoi scarichi fa il 60% minimo del fatturato.

Scusatemi, ma con situazioni di questo tipo mi ci scontro per lavoro spesso e volentieri e quindi mi prendono...
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!

grazie per avermi ricordato questa perla!
  Cita messaggio
#96
lukat Ha scritto:Io nn penso proprio che il foglio sia inutile, mi fermarono in moto con marmitta nn omologata e mi hanno appunto detto e il foglio di omologazione? alla fine sto foglio sarà timbrato ufficiale o una roba del genere, io vorrei solo sapere se questa carta riporta qualcosa sul discorso delle valvole


... devo controllare, ma non mi sembra...
Loro dichiarano che è omologato per l'uso stradale... poi, su un altro foglio che fa anche da istruzioni per il montaggio, dichiarano che il sistema power sound è omologato solo con le valvole chiuse.
Però predilna con le pinze in quanto lo scarico è già da un pò che l'ho montato e non mi ricordo alla perfezione che cosa c'è riportato sull'omologazione. Blush
...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
  Cita messaggio
#97
pinofredd Ha scritto:Sulla moto ho un leovince con relativo foglio che dichiara l'omologazione con tanto di codici e numeri di registrazione dello scarico. Sul foglio è scritto che la presenza del db killer è la condizione necessaria per l'omologazione dello scarico.
Sicuramente sul foglio del remus (azienda seria, grande e radicata) è indicato il discorso delle valvole, anche perchè la remus fa uno scarico omologato e per essere tale deve rispondere a tutte le specifiche.

Ma secondo voi una azienda come la Remus, la Supersprint, la Magnaflow ecc ecc spendono centinaia di migliaia di euro in omologazioni, accordi con le case, registrazioni presso i vari enti, nelle catene di produzione certificazioni iso e altro ancora per poi fare uno scarico con un foglio finto che serve solo per prendere per i fondelli le autorità (non ci crederete ma alcuni sanno pure leggere e leggere pure i forum).

Other side abbiamo gli artigiani che sono dei geni assoluti, il loro genio è castrato dalle leggi assurde sulle omologazioni e soprattutto sulla legalità di modifiche che se fatte in modo non esagerato non creano problemi a nessuno.
Queste vittime del sistema delle motorizzazioni italiane ragionano giustamente all' italiana e cercano all' italiana maniera di risolversi i loro problemi.

Io preferirò sempre il lavoro artigianale ad un prodotto di fabbrica, se dovessi farmi una macchina per la pista andrei da Dima e mi farei fare tutto dai collettori al terminale mettendo kat metallico ecc ecc. Ma devo girarci per strada quindi il foglio della casa con tutte le certificazioni e le omologazioni lo pago, lo voglio, lo uso e mi fido di una azienda che sulla regolarità dei suoi scarichi fa il 60% minimo del fatturato.

Scusatemi, ma con situazioni di questo tipo mi ci scontro per lavoro spesso e volentieri e quindi mi prendono...


... diciamo che hai centrato in pieno il problema... qui non si discute se sia meglio uno scarico artigianale o uno "industriale"... qui c'è da girarci per le strade... con tutti i rischi che ne comporta.
Ricordiamoci che usando parti non omologate rendiamo tutto l'autoveicolo non omologato... sperando che un eventuale assicurazione non venga MAI a contestare determinate modifiche... non mi resta che consigliare di avere quella cavolo di omologazione.
...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
  Cita messaggio
#98
flower Ha scritto:Ricordiamoci che usando parti non omologate rendiamo tutto l'autoveicolo non omologato... sperando che un eventuale assicurazione non venga MAI a contestare determinate modifiche... non mi resta che consigliare di avere quella cavolo di omologazione.
Consiglio più che giusto, quoto : Thumbup :
  Cita messaggio
#99
ragazzi, possiamo stare qui' a discutere tutta la notte, ma le leggi sono leggi, se non mi credete (come la storia del restyling!) andate dal vostro assicuratore e vedete cosa dice al riguardo. :beerchug: e qui' nn mbvemu na birra :beerchug:
  Cita messaggio
Probabilmente Giovanni non ha tutti i torti, ma il punto di vista è cruciale. Basti un esempio banale noto a molti possessori di NC: le molle eibach. E' arcinoto che il prokit è omologato ed approvato da Mazda, tuttavia al momento del montaggio nessuno si sognerebbe di portarsi via lo scatolone e farselo montare dal proprio gommista di fiducia. Perché? Beh, è chiaro, perché il capo officina del nostro concessionario deve ottenere il nulla osta al montaggio da Mazda Italia (benché non sia necessaria alcuna autorizzazione da parte delle motorizzazioni) ed annotare l'intervento ufficiale sulla carta di circolazione. Ciò rende la sostituzione inoppugnabilmente regolare, come se si trattasse di un optional di cui la vettura era già dotata al momento della consegna.
Viceversa, per quanto uno scarico possa avere una omologazione valida (a ben vedere TUTTI i prodotti tuning provenienti dalla Germania sono omologati TUV, ma in Italia siamo ancora ciechi sordi e muti), il fatto che sia montato al di fuori dell'"ufficialità", può comportare dei problemi: si badi bene, è altamente improbabile che la circostanza venga rilevata e che qualcuno se ne accorga, è più verosimile che le forze dell'ordine siano tolleranti, ma si è comunque a rischio!
In via del tutto ipotetica l'intervento potrebbe essere fatto da chiunque, anche da chi non capisce assolutamente nulla di motori ma, avendo montato caterve di mobili IKEA, con istruzioni e viti se la cava benino. Con i rischi che ne conseguono (ad esempio quelli connessi all'uso di un saldatore con la batteria non bypassata)
Si tratta pur sempre della sostituzione di una parte originale dell'auto e fondamentale ai fini del rispetto di numerosissime normative (non solo in materia di rumore), con una componente che, di certo, non rientra tra le possibili dotazioni "di fabbrica".
Ciò premesso, è chiaro che un documento di omologazione è meglio averlo, ma credo (non ho studiato bene la materia e non so cosa ci sia scritto nel certificato della Remus, quindi rimaniamo nell'ambito dell'opinione personale, per quanto posta su basi tecniche, sino ad una analisi più approfondita) che non ci si possa considerare esenti da rischi sino a quando la sostituzione non sia regolarmente registrata nel libretto.

P.S.
E' possibile postare una scansione dell'omologazione Remus?
Potrei fare una ricerca legislativo-giurisprudenziale e redigere un parere attendibile...
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Consiglio officina anche non ufficiale Ald-5 2 213 03-04-2024, 09:09
Ultimo messaggio: Ald-5
  [NB/NB FL] Info x terminale AG Works nostromo 0 483 05-07-2023, 17:19
Ultimo messaggio: nostromo
  [NC/RC] Consiglio scelta terminale 2.0 (con step1 Mondiale) lucafra 15 2,589 20-02-2023, 12:16
Ultimo messaggio: lucafra
  [NB FL] collettore e terminale cecam nofear 24 9,282 21-11-2019, 22:05
Ultimo messaggio: Krl90
  [NA] Esiste un terminale "vivibile"? AleHachiRoku 16 5,420 17-05-2019, 13:35
Ultimo messaggio: ..ale!!
  Terminale Ragazzon su NC 2.0 Guidone 16 6,586 20-03-2019, 15:43
Ultimo messaggio: Guidone
  [NB FL] CAMBIO SILENZIATORE TERMINALE ORIGINALE GSX 5 3,478 16-03-2019, 03:20
Ultimo messaggio: GSX
  Terminale AG+ "race" su NBFL, recensione e richiesta consiglio Rollingsteel 9 5,163 23-09-2018, 18:25
Ultimo messaggio: Pee Tee
  [RC/RC FL] terminale Cobalt,consiglio da esperti. Giovanni Romano 571 111,884 13-07-2018, 23:30
Ultimo messaggio: VolaLazioVola
  Distribuzione, cambio anche pompa acqua? lelio 12 7,006 03-06-2018, 16:41
Ultimo messaggio: pompcecere



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)