This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[ND] 100 ottani..
#11
Citazione: mi resta sempre il cattivo pensiero di cosa potrei rischiare: se nessuno la usa rischio che quei pochi posti che la tengono ne abbiano di vecchia, magari a fondo cisterna, rischiando che finisca dentro chissà quale schifezza.
in linea generale il ragionamento fila.

però io ragionandoci son arrivato alle seguenti conclusioni:

1. gli automobilisti usano poco le benzine speciali, i motociclisti invece molto di più (e son un discreto numero)
2. i distributori che ce l'hanno son sempre meno, quindi gli utenti di cui al punto 1 che la usano tendono a rifornirsi regolarmente là (basso rischio di benzina vecchia)
3. i gestori che la propongono in vendita è perché la smerciano regolarmente: diversamente non farebbero più il carico una volta terminata la scorta, per non rischiare di tenersela nel groppone con tutti i rischi del caso...
4. se è la prima volta che si testa un distributore con quella benzina, sarebbe buona norma magari arrivare in riserva e fare 20€ (circa 10L) e fare un giro un pò allegro, non tanto poi verso il limitatore quanto più in ripresa 100% farfalla a partire dai bassi giri: quelle son le condizioni più gravose in cui si può verificare principio di detonazione. Se vedete che il motore seghetta o gira male o tentenna, vi fermate a un altro distributore e fate un pieno di normale, cosi "diluite" i litri rimasti sul pieno, e non avrete problemi.

per la questione reperimento distributori sul territorio, vi consiglio di usare una delle app che mostrano i prezzi carburante, e filtrare per "benzina speciale". Queste app son aggiornate dagli stessi utenti per cui è molto probabile che compaiano distributori effettivamente in possesso di benzina premium.

questi son i cosidetti "my2cents", ognuno poi faccia le proprie valutazioni.
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)
  Cita messaggio
#12
non avevo pensato alla app per il prezzo dellla benza... proverò!
Ho poche passioni... il mio amico a 4 zampe, la mia Harley e la mia compagna di vita!!!
E ora finalmente posso aggiungere la quarta.... una bella ND!!!!!
  Cita messaggio
#13
Allora, fatto 30 euri di WR100 TAMOIL quando ero a riserva di normale... vediamo se noto qualcosa!

Secondo voi quanto ci mette la centralina per ritararsi sulla 100? E secondo voi per avere un riscontro quanti pieni di 100 dovrei fare?
Ho poche passioni... il mio amico a 4 zampe, la mia Harley e la mia compagna di vita!!!
E ora finalmente posso aggiungere la quarta.... una bella ND!!!!!
  Cita messaggio
#14
(16-06-2025, 08:32)paoloc Ha scritto: Io sulla MX5 (1.6L NB) ho provato una volta sola e sinceramente non ho avvertito sostanziali differenze, mentre provando (la Q8) sulla mia Polo 1.2 turbo 90CV qualche differenza mi sembra che la faccia anche se il rapporto di compressione è solo 10:1: in generale mi pare di percepire una risposta più pronta e maggiore facilità a salire di giri. Ma nessun miracolo ovvio. Magari è solo effetto placebo.
Su NA e NB/NBFL l'anticipo è fisso e molto conservativo, difficilmente noti differenze, anzi stai solo "sprecando" ottani perché la mappa di serie non sfrutta a pieno nemmeno la 95 ottani.

La ECU della Polo è molto più moderna e riesce ad adattare l'anticipo in base alla benzina che usi (sostanzialmente fa delle continue "prove" aumentandolo pian piano finché non inizia a sentire detonazione, e poi torna indietro un pelo, in un continuo ciclo di adattamento)
  Cita messaggio
#15
(16-06-2025, 14:56)tHeo Ha scritto: Su NA e NB/NBFL l'anticipo è fisso e molto conservativo, difficilmente noti differenze, anzi stai solo "sprecando" ottani perché la mappa di serie non sfrutta a pieno nemmeno la 95 ottani.

Ah ecco, a posto allora! Big Grin Grazie per l'informazione!
  Cita messaggio
#16
(16-06-2025, 13:54)SauroHD Ha scritto: Allora, fatto 30 euri di WR100 TAMOIL quando ero a riserva di normale... vediamo se noto qualcosa!

Secondo voi quanto ci mette la centralina per ritararsi sulla 100? E secondo voi per avere un riscontro quanti pieni di 100 dovrei fare?
per me non cambia un caSSo con elettronica stock.
non ci sono sensori che rilevano la "qualità" della benzina, il costruttore fa una mappa anticipi per la benzina più diffusa, che di certo non è la 100ron, poi in base al sensore di battito TOGLIE anticipo di andare in sicurezza se sente rumori anomali in combustione.
viceversa rimane con i suoi anticipi mappati dalla casa.

diverso se monti una ecu aftermarket e mappi PER la 100 ron... spremendo fino all'ultimo grado d'anticipo finchè non senti detonazioni o preaccensioni (con cuffie!).
  Cita messaggio
#17
(16-06-2025, 16:31)HPDxxx Ha scritto:
(16-06-2025, 13:54)SauroHD Ha scritto: Allora, fatto 30 euri di WR100 TAMOIL quando ero a riserva di normale... vediamo se noto qualcosa!

Secondo voi quanto ci mette la centralina per ritararsi sulla 100? E secondo voi per avere un riscontro quanti pieni di 100 dovrei fare?
per me non cambia un caSSo con elettronica stock.
non ci sono sensori che rilevano la "qualità" della benzina, il costruttore fa una mappa anticipi per la benzina più diffusa, che di certo non è la 100ron, poi in base al sensore di battito TOGLIE anticipo di andare in sicurezza se sente rumori anomali in combustione.
viceversa rimane con i suoi anticipi mappati dalla casa.

diverso se monti una ecu aftermarket e mappi PER la 100 ron... spremendo fino all'ultimo grado d'anticipo finchè non senti detonazioni o preaccensioni (con cuffie!).

Su questo penso dipenda da auto ad auto. Ad esempio ho da poco preso una 911 del 2000, e sul libretto dice esplicitamente di mettere benzina 98ron o più. In caso di mancata disponibilità è possibile usare anche benzine 95ron, l'auto si adatterà di conseguenza ma ci sarà una perdita di prestazioni.
  Cita messaggio
#18
In teoria sulle ND da quello che so cambia nulla, se non ho letto male in giro solo la ND3 1.5 alimentata con la 100 ottani dovrebbe regolare l'anticipo e magari qualche altro parametro e quindi ottenere un paio di cavalli in più (è data per 134CV).

Su auto molto prestazionali come anche la Yaris GR, so per certo che su libretto è specificato di alimentarla con la 100 ottani per avere la potenza dichiarata, altrimenti è meno e avendo un conoscente che ce l'ha mi ha detto che la differenza tra la 100 ottani e la normale si sente parecchio.

Con l'ND a sensazione non ho mai notato alcun cambiamento tra alimentarla in un modo o nell'altro.
  Cita messaggio
#19
(16-06-2025, 16:42)marco_zanna Ha scritto:  sul libretto dice esplicitamente di mettere benzina 98ron o più. In caso di mancata disponibilità è possibile usare anche benzine 95ron, l'auto si adatterà di conseguenza ma ci sarà una perdita di prestazioni.


Si ; anche sul libretto "di abuso e manomissione"  Big Grin della mia Mitsu EVO X c'era scritto così ; ed....in effetti
  Cita messaggio
#20
fra le diverse auto che ho fatto prove con la 100 ottani , la nd 184cv è quella che ne ha beneficiato di più!!! specialmente ai medi è molto più pronta , è da 24000km che uso solo questa!
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] 100 ottani sul 184 cv...... alex 62 8 5,312 03-04-2021, 11:14
Ultimo messaggio: Alfatester
  Che benzina fate alle vostre Mx5 normale o con più ottani?? FABIOSLK 32 12,634 05-11-2015, 13:22
Ultimo messaggio: Rava86
  Test benzina 100 ottani by me jack83 13 8,414 19-11-2012, 20:22
Ultimo messaggio: jack83
  Benzine >95 ottani, Shell V-power o Tamoil WR100?? Bulz 60 19,055 18-05-2012, 14:15
Ultimo messaggio: Bulz



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)