Citazione: mi resta sempre il cattivo pensiero di cosa potrei rischiare: se nessuno la usa rischio che quei pochi posti che la tengono ne abbiano di vecchia, magari a fondo cisterna, rischiando che finisca dentro chissà quale schifezza.in linea generale il ragionamento fila.
però io ragionandoci son arrivato alle seguenti conclusioni:
1. gli automobilisti usano poco le benzine speciali, i motociclisti invece molto di più (e son un discreto numero)
2. i distributori che ce l'hanno son sempre meno, quindi gli utenti di cui al punto 1 che la usano tendono a rifornirsi regolarmente là (basso rischio di benzina vecchia)
3. i gestori che la propongono in vendita è perché la smerciano regolarmente: diversamente non farebbero più il carico una volta terminata la scorta, per non rischiare di tenersela nel groppone con tutti i rischi del caso...
4. se è la prima volta che si testa un distributore con quella benzina, sarebbe buona norma magari arrivare in riserva e fare 20€ (circa 10L) e fare un giro un pò allegro, non tanto poi verso il limitatore quanto più in ripresa 100% farfalla a partire dai bassi giri: quelle son le condizioni più gravose in cui si può verificare principio di detonazione. Se vedete che il motore seghetta o gira male o tentenna, vi fermate a un altro distributore e fate un pieno di normale, cosi "diluite" i litri rimasti sul pieno, e non avrete problemi.
per la questione reperimento distributori sul territorio, vi consiglio di usare una delle app che mostrano i prezzi carburante, e filtrare per "benzina speciale". Queste app son aggiornate dagli stessi utenti per cui è molto probabile che compaiano distributori effettivamente in possesso di benzina premium.
questi son i cosidetti "my2cents", ognuno poi faccia le proprie valutazioni.
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)