This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB/NB FL] Cerchi leggeri - Pista - Consigli
#11
Gwen - Track day car
- Motore: Swap 1.8vvt, pistoni wiseco 84mm, bielle ad H, prigionieri ARP, pompa olio boundary, molle rinforzate e camme stock.
- Turbo: BorgWarner EFR6758, collettori e scarico 3" Kraken, Wastegate Turbosmart 2 vie, aspirazione e farfalla skunk2, intercooler bofi
- Fuel: rail radium, inj bosh 640cc, fpr turbosmart
- Sospensioni: Antirollio H&R, biellette regolabili ed assetto bc racing molle 11/8
- Telaio/irrigidimenti: Rollbar, frame rails, duomi anteriore, arrow brace e sedili sparco sprint
- Trasmissione: Diff autobloccante Kaaz, Volano Fidanza + frizione rinforzata 1.8, swap a cambio 6 marce
- Elettronica: me442, bobine audi e boost controller Turbosmart 4 vie.
- Freni:  Ripartitore di frenata, dischi 280mm/276mm baffati, pastiglie DS 3000/PBS ProTrack e tubi in treccia
- Raffreddamento: Radiatore acqua Mishimoto, reroute, termostato hi flow e radiatore olio 
- Ruote: Advanti storm s1 15x8 e  225/45 omologate


https://www.mx5italia.com/forum/thread-37680.html
  Cita messaggio
#12
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#13
  Cita messaggio
#14
(11-02-2021, 11:47)alex zanardi Ha scritto: e ci sarebbero ancora tante cose da mettere sulla bilancia prima di trarre delle conclusioni, quindi non mi resta che confermare quanto già scritto, 8 è il canale che meglio si presta alle gomme che possiamo usare per iniziare, poi se vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo nessuno ci vieta di prendere un treno da 7 per la pioggia, uno da 9 per Luglio e Agosto, e tanti altri... per altre 1000 prove  Big Grin

Mi sto immaginando una NB che si appresta ad andare in pista trainandosi un carrello cassonato pieno di gomme e cerchi  Smile
ND 1.5 Ceramic
Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
"Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
- Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth


  Cita messaggio
#15
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#16
(11-02-2021, 10:43)ilnaco Ha scritto: Grazie per gli ottimi spunti.

Come hai letto nei post precedenti so che anche io che sul canale da 8 non son il massimo ne le 195 ne le 225. Motivo per cui ho comprato i cerchi ma non ancora le gomme. Mi sto ancora documentando.
205/215 è meglio. Ma appunto devo ancora decidere.

Per quanto riguarda invece i campionati ufficiali, se hai mai avuto il piacere di correre nel motorsport, saprai che generalmente si fanno scelte "standardizzate" che vadano un po bene a tutti, ma non è necessariamente la scelta migliore in ogni situazione.

Inoltre io non ho nessuna pretesa di correre al passo con i migliori. Mi piace girare in pista e mi piacevano gli 8 et 25.
Ora ho questi cerchi, vedo di attaccarci le gomme giuste, anche in visione di forgiare e turbizzare (200cv? 250cv? Chissà).

Il mio giudizio era solo sul montarli con le 195, se tu li hai presi in ottica di futuro upgrade con più cv e gomma hai fatto bene infatti  Icon_thumbup  

(11-02-2021, 11:47)alex zanardi Ha scritto: Ti consiglio di fare una decina di giornate di pista, magari con diversi treni di gomme e canali, su piste tortuose e veloci, guardare come sono messi quelli che vanno forte ed hanno esperienza, e poi vediamo se credi ancora alle 2 cose scritte sopra...

-Le tabelle danno una indicazione generale, privilegiando confort anche acustico, e mantenendo una certa sicurezza sul bagnato, ovviamente le prestazioni passano all'ultimo posto.
-il paragone di cosa fanno negli states con clima, pista, e cavalleria completamente diversi, lascio giudicare a voi quale attendibilità possa avere.

Aggiungo, come già scritto in altri post.
una gomma con spalla più tirata dal canale largo scalda meno, mentre una con canale a tabella drena meglio l'acqua in caso di pioggia ma poi su asciutto scalda molto di più, e visto che una 195 su NA/B scalda già troppo di suo....

Personalmente sono al terzo treno di 225/50/15 su canale 8
inverno e piste lente (varano), servono 2-3 giri per portarle in temperatura, poi lavorano benissimo.
inverno e pista veloce (mugello) 1 giro e sono in temperatura, per 5-6 giri tutto ok poi le anteriori iniziano a scaldare troppo, ecco che qui mi piacerebbe provare un canale 9 ma solo all'anteriore, anche perchè in estate rischio di scioglierle.

adesso guardiamo diverse gomme
Toyo R888R
yoko A052
Avon ZZR
e tante altre, sono tutte gomme con carcassa e battistrada diversi, e quindi lavorano in modo diverso, quanto va bene per la prima non è detto vada bene per la seconda/terza/etc.

e ci sarebbero ancora tante cose da mettere sulla bilancia prima di trarre delle conclusioni, quindi non mi resta che confermare quanto già scritto, 8 è il canale che meglio si presta alle gomme che possiamo usare per iniziare, poi se vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo nessuno ci vieta di prendere un treno da 7 per la pioggia, uno da 9 per Luglio e Agosto, e tanti altri... per altre 1000 prove  Big Grin

Non ho bisogno di fare trackday per capire che sovragommare è deleterio ai tempi, l'hai scritto tu stesso che si perdono tanti secondi sui rettilinei con gomme più larghe se non si hanno i cv giusti. Le tabelle invece andrebbero prese seriamente visto che sono di chi le gomme le produce e testa e dal punto di vista delle prestazioni pure non sono ottimali ne gomme strecciate o spancianti. 
Gli americani di cui credo tu abbia dei pregiudizi (strano visto che monti dei cerchi fatti proprio da loro), hanno climi i e condizioni simili ai nostri, Supermiata/949 racing sono quelli dei Coilover Xida (il top per mx5 e roba che gli Ohlins gli fanno un baffo) e dei cerchi 6UL, gente che vince gare e campionati anche di endurance e di sicuro sanno quel fanno, dai test che hanno svolto è venuto fuori che gli 8 rendevano meglio con le 205 e i 9 con 225.
Poi è ovvio che ci possono essere differenze di rendimento tra le varie marche di semislick visto che non sono tutte uguali come larghezza reale, mescole o carcasse, e anche a parità di cerchio-gomma il rendimento non sarebbe uguale con diversi setup dell'auto: assetto, antirollio, rigidità scocca/boccole ecc.
NB 1.6 Emerald Mica '99  (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50 



  Cita messaggio
#17
(11-02-2021, 12:44)Kublai Ha scritto: Non ho bisogno di fare trackday per capire che sovragommare è deleterio ai tempi, l'hai scritto tu stesso che si perdono tanti secondi sui rettilinei con gomme più larghe se non si hanno i cv giusti. Le tabelle invece andrebbero prese seriamente visto che sono di chi le gomme le produce e testa e dal punto di vista delle prestazioni pure non sono ottimali ne gomme strecciate o spancianti. 

Direi che si puo' chiudere qui il topic dopo questo intervento.

Giusto per portare dei dati reali 
Avevo fatto un confronto a Cremona tra 195 e 225

con le 225 giravo circa 2 secondi piu' veloce, con circa 5km/h in meno di punta massima.

Sicuramente si perde qualcosina in rettilineo ma se puoi uscire 5m/h in piu' dalla curva prima del rettileno e staccare 10 metri dopo quello che si perde viene piu' che compensato.
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#18
(11-02-2021, 12:13)KuroiRei Ha scritto:
(11-02-2021, 11:47)alex zanardi Ha scritto: e ci sarebbero ancora tante cose da mettere sulla bilancia prima di trarre delle conclusioni, quindi non mi resta che confermare quanto già scritto, 8 è il canale che meglio si presta alle gomme che possiamo usare per iniziare, poi se vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo nessuno ci vieta di prendere un treno da 7 per la pioggia, uno da 9 per Luglio e Agosto, e tanti altri... per altre 1000 prove  Big Grin

Mi sto immaginando una NB che si appresta ad andare in pista trainandosi un carrello cassonato pieno di gomme e cerchi  Smile
Magari!
Negli states è legale. Da noi non ti fanno l'omologazione al gancio traino. (o almeno non che io sappia!)

(11-02-2021, 12:53)Number34 Ha scritto:
(11-02-2021, 12:44)Kublai Ha scritto: Non ho bisogno di fare trackday per capire che sovragommare è deleterio ai tempi, l'hai scritto tu stesso che si perdono tanti secondi sui rettilinei con gomme più larghe se non si hanno i cv giusti. Le tabelle invece andrebbero prese seriamente visto che sono di chi le gomme le produce e testa e dal punto di vista delle prestazioni pure non sono ottimali ne gomme strecciate o spancianti. 

Direi che si puo' chiudere qui il topic dopo questo intervento.

Giusto per portare dei dati reali 
Avevo fatto un confronto a Cremona tra 195 e 225

con le 225 giravo circa 2 secondi piu' veloce, con circa 5km/h in meno di punta massima.
Avevi le 225/45 oppure 225/50
Gwen - Track day car
- Motore: Swap 1.8vvt, pistoni wiseco 84mm, bielle ad H, prigionieri ARP, pompa olio boundary, molle rinforzate e camme stock.
- Turbo: BorgWarner EFR6758, collettori e scarico 3" Kraken, Wastegate Turbosmart 2 vie, aspirazione e farfalla skunk2, intercooler bofi
- Fuel: rail radium, inj bosh 640cc, fpr turbosmart
- Sospensioni: Antirollio H&R, biellette regolabili ed assetto bc racing molle 11/8
- Telaio/irrigidimenti: Rollbar, frame rails, duomi anteriore, arrow brace e sedili sparco sprint
- Trasmissione: Diff autobloccante Kaaz, Volano Fidanza + frizione rinforzata 1.8, swap a cambio 6 marce
- Elettronica: me442, bobine audi e boost controller Turbosmart 4 vie.
- Freni:  Ripartitore di frenata, dischi 280mm/276mm baffati, pastiglie DS 3000/PBS ProTrack e tubi in treccia
- Raffreddamento: Radiatore acqua Mishimoto, reroute, termostato hi flow e radiatore olio 
- Ruote: Advanti storm s1 15x8 e  225/45 omologate


https://www.mx5italia.com/forum/thread-37680.html
  Cita messaggio
#19
/45
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#20
(11-02-2021, 13:01)Number34 Ha scritto: /45
Ottimo. Anche io pensavo a quelli.
Ho visto che Alex ha citato i /50 che però son più gradi (e quindi portano dentro un di altre variabili)
Gwen - Track day car
- Motore: Swap 1.8vvt, pistoni wiseco 84mm, bielle ad H, prigionieri ARP, pompa olio boundary, molle rinforzate e camme stock.
- Turbo: BorgWarner EFR6758, collettori e scarico 3" Kraken, Wastegate Turbosmart 2 vie, aspirazione e farfalla skunk2, intercooler bofi
- Fuel: rail radium, inj bosh 640cc, fpr turbosmart
- Sospensioni: Antirollio H&R, biellette regolabili ed assetto bc racing molle 11/8
- Telaio/irrigidimenti: Rollbar, frame rails, duomi anteriore, arrow brace e sedili sparco sprint
- Trasmissione: Diff autobloccante Kaaz, Volano Fidanza + frizione rinforzata 1.8, swap a cambio 6 marce
- Elettronica: me442, bobine audi e boost controller Turbosmart 4 vie.
- Freni:  Ripartitore di frenata, dischi 280mm/276mm baffati, pastiglie DS 3000/PBS ProTrack e tubi in treccia
- Raffreddamento: Radiatore acqua Mishimoto, reroute, termostato hi flow e radiatore olio 
- Ruote: Advanti storm s1 15x8 e  225/45 omologate


https://www.mx5italia.com/forum/thread-37680.html
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Wink [NB/NB FL] Cerchi 14 OEM della NA su NB/NBFL paoloc 8 400 04-04-2024, 17:20
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA] è ora di cambiare cerchi, consigli? Mattia91 17 1,064 28-03-2024, 17:05
Ultimo messaggio: Griflet
  [Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. mr.magoo87 1,497 354,720 15-02-2024, 22:22
Ultimo messaggio: paoloc
  [ND] Verniciatura OEM cerchi ND Whitenib 0 297 15-01-2024, 15:40
Ultimo messaggio: Whitenib
  [ND] cerchi da 16" con pinze Brembo mauri demi 3 475 12-12-2023, 10:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NC/RC] Consigli gomme e cerchi Hentour 5 1,360 22-06-2023, 10:52
Ultimo messaggio: leovar
  [NB/NB FL] Cambio cerchi originali, quale misura? jack83 3 1,102 03-05-2023, 10:33
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NA] [NA] bulloni più corti per cerchi Daisy lantis85 13 2,365 11-04-2023, 14:07
Ultimo messaggio: lantis85
  [NC/NC FL] Database Gomme/Cerchi Montabili... ilGerry 210 92,464 24-02-2023, 12:52
Ultimo messaggio: mushale
  [ND] Offset cerchi originali e non MX-5 ND Helumy 34 22,720 20-02-2023, 00:29
Ultimo messaggio: heniadir



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)